CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Firmato il nuovo decreto sul riutilizzo degli inerti da costruzione e demolizione

  • 27 Giugno 2024

Gava: Non più rifiuti ma materiale da riutilizzare.

Continua...

La prima catena del valore completa in Europa per il riutilizzo delle batterie delle auto elettriche viene costruita in Norvegia

  • 27 Giugno 2024

Stena Recycling AS annuncia con orgoglio il lancio della prima catena del valore completa e scalabile in Europa per il riutilizzo e il riciclaggio delle batterie delle auto elettriche.

Continua...

Gruppo CAP chiude il 2023 con un utile di 12,5 milioni di euro

  • 27 Giugno 2024

La green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano presenta il bilancio e chiude il 2023 in linea con un trend in crescita. Aumentano l’utile netto e l’EBITDA che tocca i 110,6 milioni, grazie all’abbattimento dei costi dovuto all’adozione di soluzioni per l’efficientamento energetico, all’incremento della produzione da fonti rinnovabili e agli efficientamenti in campo acquedottistico per la riduzione delle perdite idriche.

Continua...

Gerotto: 50 anni di eccellenza

  • 27 Giugno 2024

Gerotto celebra mezzo secolo di successo aziendale. Un viaggio che ha visto momenti di sfida, crescita e innumerevoli traguardi raggiunti.

Continua...

Rinnovabili: investimenti raddoppiati e prezzi in diminuzione, ma il DL Agricoltura crea incertezze sul futuro

  • 26 Giugno 2024

Lo studio di Althesys sull’industria delle rinnovabili evidenzia lo stato di salute del settore tra rischi e opportunità derivanti dal nuovo market design UE. Le buone notizie per le future bollette e l’adeguatezza del sistema elettrico italiano. Marangoni: Un settore che cresce nonostante le sfide economiche globali.

Continua...

Solids 2024: bilancio positivo con aumento dei visitatori e degli espositori

  • 26 Giugno 2024

La due giorni di fiera sulle tecnologie dei granuli, delle polveri e dei solidi sfusi di Parma si dimostra interessante vetrina per le aziende espositrici.

Continua...

L'impianto lavaggio mezzi agricoli di Lavis

  • 21 Giugno 2024

In Trentino al via la realizzazione di un innovativo impianto per il lavaggio dei mezzi agricoli: permettera’ depurazione e recupero di tutte le acque sporche.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Caldo, Ingegneri fiorentini: ‘’Con più alberi per le strade è possibile abbattere le temperature di 10-20 C°’’

  • 21 Giugno 2024

Pubblicata la classifica di vivibilità climatica a cura del Corriere della Sera e Ilmeteo.it che vede le città del centro Italia Firenze e Terni nelle prime posizioni per il gran caldo.

Continua...

I vincitori dei Plastics Recycling Awards Europe 2024 annunciati ad Amsterdam

  • 20 Giugno 2024

I vincitori dei Plastics Recycling Awards Europe 2024 sono stati annunciati oggi al Plastics Recycling Show Europe di Amsterdam. Per la prima volta nei sette anni di storia dei premi, i giudici hanno annunciato due ambasciatori del riciclaggio della plastica, nonché i quattro vincitori delle categorie di prodotto e due di innovazione. I vincitori esemplificano i migliori progressi nell’uso circolare della plastica nei prodotti, nonché le ultime innovazioni tecnologiche e di macchinari che facilitano il riciclaggio della plastica.

Continua...

Accordo Italia-Portogallo-Spagna per una rappresentanza europea più forte in vista del nuovo Regolamento sulla filiera dei veicoli a fine vita

  • 20 Giugno 2024

Le Associazioni dei demolitori di autoveicoli dei tre Paesi hanno siglato un’intesa a tutela del futuro del settore, per un dialogo più incisivo con la nuova Commissione.

Continua...

Seval e Riplastic saranno i primi operatori industriali in Italia per il riciclaggio delle batterie a ioni di litio

  • 18 Giugno 2024

Due impianti sul territorio nazionale, uno in Lombardia e uno in Basilicata, per una capacità di trattamento di quasi 30.000 tonnellate all’anno di batterie agli ioni di litio, per un investimento complessivo di circa 30 milioni di euro.

Continua...

Dalla BEI 100 milioni di euro a ETRA per sostenere la transizione verso un'economia più verde e circolare

  • 17 Giugno 2024

La Banca europea per gli investimenti (BEI) e ETRA SpA Società benefit hanno siglato un accordo da 100 milioni di euro per potenziare gli impianti di riciclaggio e il servizio idrico integrato in Veneto.

Continua...

Nuova vita alla plastica con il progetto 'Da tubo a tubo'

  • 14 Giugno 2024

Il consorzio Ecopolietilene ha realizzato un’iniziativa sperimentale di economia circolare per il recupero dei beni in polietilene rigidi: da 119 tonnellate di rifiuti in polietilene ottenuti 296 km di tubi passacavo.

Continua...

Idrogeno, protagonista della transizione energetica

  • 14 Giugno 2024

Un meccanismo pilota e aste per stimolare lo sviluppo del mercato dell'idrogeno in Europa.

Continua...

Assoambiente: per cogliere le sfide dell’economia circolare servono maggiore concorrenza sul mercato ed efficienza del servizio

  • 14 Giugno 2024

''Oggi riscontriamo come in diverse aree del Paese si stia, spesso inopportunamente, attribuendo in modo esclusivo a società pubbliche la gestione delle attività del ciclo integrato di gestione dei rifiuti, ‘cancellando’ in prospettiva il tessuto di operatori privati che in questi anni ha garantito efficaci risultati in termini ambientali ed economici''.

Continua...

CAP Evolution diventa energy service company certificata

  • 13 Giugno 2024

La nuova società di Gruppo CAP che opera nei settori del Waste, Wastewater ed Energy, ottiene la certificazione ESCo, che qualifica le società che offrono servizi energetici alle imprese e alle pubbliche amministrazioni per il miglioramento degli usi dell'energia.

Continua...

IPAF ANCH’IO 2024, il futuro del sollevamento aereo in italia

  • 6 Giugno 2024

Il tradizionale evento biennale italiano di IPAF si è tenuto a Bologna venerdì 31 maggio con una formula dinamica, esclusivamente dedicata ai contenuti e all'interazione palco-platea.

Continua...

Acciai speciali: speranze di ripresa riposte nel 2025

  • 5 Giugno 2024

Stabilità e cautela, anche sulle scorte, stanno caratterizzando il mercato.

Continua...