CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Italia ancora ultima in Europa per il riciclo delle pavimentazioni stradali

  • 27 Novembre 2014

L’asfalto è 100% riciclabile ma solo il 20% del materiale fresato e rimosso dalle pavimentazioni stradali viene avviato a recupero. Ingenti le negative ricadute economiche (ogni anno 500 mln di euro persi) e ambientali.

Continua...

È nata Herambiente Recuperi

  • 27 Novembre 2014

Il Gruppo Herambiente presenta l’operazione di acquisizione del ramo d’azienda di Ecoenergy srl.

Continua...

Il punto sulle attività di smantellamento dei siti nucleari in Piemonte

  • 27 Novembre 2014

Si è tenuto a Torino il tavolo della trasparenza per le attività di “decommissioning” della centrale nucleare di Trino e degli impianti Eurex di Saluggia e FN di Bosco Marengo.

Continua...

Allarme discariche

  • 25 Novembre 2014

Le discariche in Italia si stanno esaurendo: in due anni saranno piene. Occorre al più presto una strategia nazionale per il recupero e riciclo dei rifiuti.

Continua...

Progetto Iter: la ricerca sulla fusione per la competività e lo sviluppo industriale

  • 25 Novembre 2014

Dalla ricerca sulla fusione contratti per 900 milioni di euro a imprese italiane.

Continua...

Dissesto idrogeologico, presentato il primo stralcio del piano nazionale 2014-20

  • 21 Novembre 2014

Roma, Milano, Napoli, Torino, Bari, Firenze, Bologna, Genova, Reggio Calabria, Cagliari, Messina, Palermo e Catania le prime città interessate.

Continua...

Dalla Green Economy 101 mld € di valore aggiunto (il 10,2%) e 3 mln di posti di lavoro

  • 19 Novembre 2014

La green Italy è diffusa in modo piuttosto uniforme lungo tutto lo Stivale, ma trova nel Nord del Paese il suo punto di forza.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

L’inquinamento dei mozziconi di sigaretta gettati a terra

  • 18 Novembre 2014

Italia si stima vengano fumate circa 72 miliardi di sigarette all’anno. Che fine fanno i mozziconi che vengono buttati in terra?

Continua...

Acqua: parte piano straordinario depurazione per centro-nord

  • 17 Novembre 2014

Governo stanzia 90 milioni, intervento complessivo da 240 milioni in tre anni per 13 regioni e Provincia di Trento.

Continua...

Collegato Ambientale: cosa c'è nel DDL

  • 14 Novembre 2014

Tante novità su rifiuti, raccolta differenziata, bonifiche, via, vas, enti, sistri, greeneconomy, appalti, ecc.

Continua...

Stati Generali dissesto idrogeologico

  • 12 Novembre 2014

Galletti: 7 miliardi in 7 anni per tutela territorio.

Continua...

L’alluvione del 13 ottobre a Parma

  • 11 Novembre 2014

Quali sono state le criticità (precipitazioni atmosferiche e considerazioni climatiche) che hanno provocato l’esondazione del torrente Baganza e l’alluvione di una estesa zona della città di Parma.

Continua...

Conclusi gli Stati Generali della Green Economy

  • 7 Novembre 2014

Edo Ronchi: “L’economia verde, la strada maestra per uscire dalla crisi”.

Continua...

Gestione rifiuti: capitali europee a confronto

  • 28 Ottobre 2014

Come vengono raccolti e smaltiti i rifiuti nelle principali città europee? Berlino, Vienna, Parigi a confronto con Roma.

Continua...

Il carbonio che respiriamo

  • 27 Ottobre 2014

 È presente in grande quantità nell’atmosfera ed è dannoso per la salute dell’uomo. Lo conferma uno studio condotto dal Cnr, il primo del suo genere a livello nazionale, che sarà pubblicato sulla rivista Atmospheric Environment. 

Continua...

Nasce la Coalizione per la prevenzione del rischio idrogeologico

  • 15 Ottobre 2014

Associazioni, ordini professionali, Sindaci ed esperti insieme per far partire nel nostro Paese una efficace politica di mitigazione del rischio da frane e alluvioni in Italia.

Continua...

Federconsumatori: analisi sull'impatto della TARI sui bilanci della famiglia media italiana

  • 6 Ottobre 2014

Anche la nuova Tari 2014, che ha sostituito la Tares, riflette una giungla tributaria in cui, a parità di condizioni, emergono forti differenze da città a città non solo in merito all’importo della tassa ma anche relativamente alla qualità del servizio e alla sostenibilità ambientale. Forti differenze si registrano inoltre sulle “riduzioni, agevolazioni ed esenzioni”. 

Continua...

Milano capitale dell'economia circolare

  • 1 Ottobre 2014

Tre giorni di appuntamenti internazionali nella seconda edizione di Milano Recycle City.

Continua...