CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Biometano da rifiuti, progetti per due nuovi impianti in Lazio e Campania

  • 7 Aprile 2021

Sersys Ambiente, azienda di Rivoli (Torino) specializzata nell’offerta di servizi ambientali, ha avviato le procedure di autorizzazione per la realizzazione di due impianti di produzione di biometano da frazione organica del rifiuto solido urbano nei comuni di Civitavecchia e Gricignano d’Aversa (Caserta).

Continua...

Frane: nuovi sistemi di allerta rapida riducono falsi allarmi

  • 6 Aprile 2021

Lo studio sulla Campania: un territorio vulnerabile alle frane e strumenti innovativi, più affidabili. Nasce così, da un originale utilizzo di una nuova generazione di modelli atmosferici, la messa a punto di strumenti predittivi sempre più avanzati e impiegabili nel campo dei sistemi di allertamento rapido. I risultati della ricerca condotta dal CMCC - Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici. 

Continua...

Roma, sull'orlo dell'emergenza rifiuti

  • 2 Aprile 2021

Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha firmato il 1 Aprile l’ordinanza regionale per scongiurare l’emergenza rifiuti. L'ordinanza sarà valida fino al 21 aprile, 'se non rispettata poteri sostitutivi'.

Continua...

I pub inglesi sono chiusi e la birra invenduta diventa energia verde

  • 31 Marzo 2021

Il birrificio Heineken di Manchester nel Regno Unito sta trasformando milioni di pinte di birra destinate ai pub, chiusi da diversi mesi, in biogas.   

Continua...

Associazioni, cambi in Unacea

  • 29 Marzo 2021

Unacea: Prandini si dimette, subentra Bazzi. D'Arpino rappresenterà l'Associazione presso CECE.

 

Continua...

Un mosaico di plastica riciclata, ritratto d’autore per il Dantedì

  • 25 Marzo 2021

Lady Be, eco-artista che da più di 10 anni lavora esclusivamente con plastica riciclata per realizzare opere d’arte sostenibili, portando il suo messaggio per l’ambiente e per la sostenibilità nel mondo, rende omaggio al Sommo Poeta.

Continua...

Made in Steel 2021 si terrà a ottobre

  • 23 Marzo 2021

Porre le basi per una manifestazione sicura e di successo, sia per gli espositori che per i visitatori. Per questo motivo Made in Steel 2021 è stata posticipata da maggio a ottobre.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Cingolani sull'economia circolare

  • 23 Marzo 2021

L'intervento del ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani alla Conferenza nazionale sull'economia circolare: Italia leader, ma dobbiamo innovare ancora. Recovery fund sarà acceleratore.

Continua...

Montagna 2000 Spa, valore all’acqua

  • 22 Marzo 2021

In occasione della giornata Giornata Mondiale dell’Acqua, che si celebra il 22 Marzo di ogni anno, Montagna 2000 Spa vuole ricordare l’importanza della risorsa idrica. 

Continua...

Demolizione con esplosivo dei silos del porto di Cagliari

  • 19 Marzo 2021

Conclusa positivamente la prima fase di demolizione dei silos del porto di Cagliari.

Continua...

Bonfiglioli acquisisce Sampingranaggi

  • 17 Marzo 2021

Bonfiglioli S.p.A. si è aggiudicata l’acquisto di Sampingranaggi di Bentivoglio (BO) per l’importo di € 7.158.000 nell’ambito dell’asta di vendita che ha avuto luogo il 12 marzo 2021 presso il Tribunale di Bologna.

Continua...

Come combattere i cambiamenti climatici? Ogni nazione ha le sue priorità

  • 16 Marzo 2021

Per gli europei il modo migliore per combattere il cambiamento climatico è attraverso un cambiamento radicale delle proprie abitudini individuali. Per cinesi e americani il modo più efficace è attraverso l'innovazione tecnologica. E per gli italiani?

Continua...

Le Digital Green Weeks di Ecomondo e KeyEnergy

  • 11 Marzo 2021

La prima digital green week si inaugurerà con la presentazione del terzo rapporto sull'economia circolare in Italia promosso nell’ambito del Circular Economy Network. Si parlerà quindi di agricoltura sostenibile e di idrogeno verde e gas naturale con le principali associazioni.

Continua...

Cingolani: Snellire la burocrazia e proteggere le eccellenze italiane

  • 10 Marzo 2021

Il Neo Ministro è intervenuto alla presentazione dell'analisi del PNRR svolta dall'Alleanza Italia per lo Sviluppo sostenibile: 'L’Italia può essere leader della transizione ecologica'.

Continua...

Rifiuti radioattivi, traffici e gestione illecita

  • 10 Marzo 2021

Il nuovo report di Legambiente fa il punto sull’eredità nucleare italiana, sul problema del traffico e smaltimento illegale e sulla situazione europea.

Continua...

La resilienza del Telecontrollo

  • 8 Marzo 2021

Una spinta al miglioramento da infrastrutture efficienti, ma anche intelligenza artificiale, machine learning e sistemi di sicurezza informatica.
All’incontro sulle soluzioni di Telecontrollo, oltre 200 utenti hanno seguito con interesse una tematica di assoluta attualità.

Continua...

Gruppo Bonfiglioli pronto ad acquisire Sampingranaggi: patto azienda-lavoratori per piena occupazione e investimenti

  • 4 Marzo 2021

Il Gruppo Bonfiglioli Spa pronto ad acquisire Sampingranaggi Srl di Bentivoglio. E per questo stipula un patto con i lavoratori per assicurarne l’occupazione e gli investimenti. Un accordo, insomma, che punta a garantire la continuità delle attività produttive, la conservazione della realtà e del patrimonio aziendale, la sostenibilità del progetto industriale ma soprattutto la salvaguardia dei livelli occupazionali.

Continua...

Pellegrino Parmense: le Fonti e il Re dei Ruscelli passano a Montagna 2000 SpA

  • 2 Marzo 2021

È stato firmato nei giorni scorsi il contratto con cui EmiliAmbiente SpA ha ceduto a Montagna 2000 SpA il complesso di impianti e manufatti che compongono il sito acquedottistico denominato 'Re dei Ruscelli': un passaggio di consegne necessario a definire in modo più funzionale il perimetro d'azione delle due società di gestione del Servizio Idrico in un territorio che si trova proprio sul confine tra i due sub-ambiti loro assegnati dall'ente di governo d’ambito ATERSIR.

Continua...