Spetta allo Stato e non alle Regioni il potere di individuare, ad integrazione di quanto già previsto dalle direttive comunitarie, le ulteriori "tipologie" di materiale da non considerare più come rifiuti, in quanto riciclabili, sulla base di analisi caso per caso.
Continua...Conai, in una nota, risponde ai senatori che hanno avviato una interrogazione parlamentare sul film adesivo in polietilene.
Continua...Parte il progetto CircOILeconomy, un roadshow sul sistema Confindustria per migliorare il processo di gestione e raccolta dell'olio lubrificante usato da parte delle imprese.
Continua...Il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti sarà 2.0 e interamente gestito dal Ministero dell'Ambiente.
Continua...L'allarme di UNICIRCULAR: dalla versione approvata oggi sono sparite le norme più volte annunciate dal Ministro Costa che avrebbero dovuto risolvere il problema del blocco delle autorizzazioni degli impianti di riciclo.
Continua...Presentato il Rapporto Rifiuti 2018 dell'Ispra. In calo inceneritori e discariche. Regioni del centro Italia pagano 50 euro in più all'anno rispetto al Nord.
Continua...Thanks to today's innovations waste management is becoming a more responsible and cost-effective process. The growing waste stream has both local and global negative impact and through knowledge and technology transfer we can tackle the challenges.
Continua...Ecomondo è l'appuntamento irrinunciabile per il settore della green economy. Vediamo quali sono state le peculiarità di questa edizione e quali le novità tecnologiche.
Continua...Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2019 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti e della green economy.
Continua...I saloni dedicati a economia circolare e energie rinnovabili rappresentano un riferimento europeo per imprese e istituzioni nella transizione verso l'unica economia che offre prospettive di sviluppo.
Continua...L'industria nazionale del riciclo plastica tra le prime in Europa con un beneficio economico per il Paese di oltre due miliardi di euro.
Continua...I deputati chiedono la creazione di un vero e proprio mercato unico per le plastiche riciclate e propongono misure per affrontare il problema dei rifiuti marini.
Continua...Il Ministro dell'Ambiente ha ottenuto dal Ministro dell'Interno che i depositi di rifiuti siano considerati siti sensibili, ‘sorvegliati speciali’ inseriti nei Piani Coordinati di Controllo del territorio, coordinati dal Prefetto e gestiti dalle forze di polizia.
Continua...Nel 2017 boom di arresti per crimini contro l’ambiente e di inchieste sui traffici illegali di rifiuti. Campania ancora una volta in testa per il numero di reati, concentrati per il 44% nelle regioni a tradizionale presenza mafiosa. Nel settore dei rifiuti la percentuale più alta di illeciti su scala nazionale 17mila le nuove costruzioni abusive. Il fatturato dell’ecomafia sale in un anno del 9,4%, a quota 14,1 miliardi.
Continua...Le linee programmatiche del ministro dell'Ambiente Sergio Costa.
Continua...La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale la Legge Campania sulla conservazione di immobili abusivi.
Continua...REMTECH EXPO 2018 prosegue l’organizzazione della fase di avvicinamento a Settembre, ed è la nascita di quattro nuovi tavoli di confronto pubblico-privati coordinati da Ispra-Snpa e di un nuovo strumento di lavoro per il settore delle bonifiche, RemBook.
Continua...