Sono 70mila gli accessi alla RemTech Expo Digital Edition 2020 da 79 Paesi nel mondo, 36mila i partecipanti agli eventi, 16mila le visite alle room espositive ed i numeri continueranno a crescere fino al 31 Dicembre poiché la piattaforma rimarrà attiva e fruibile fino a tale data.
Continua...Presentate le edizioni 2020 delle manifestazioni dedicate allo sviluppo sostenibile, dal vivo dal 3 al 6 novembre alla fiera di Rimini. Il Presidente Italian Exhibition Group, Cagnoni: "Senza la fiducia delle imprese, sarebbe stato impossibile un risultato tanto significativo".
Continua...Oltre 80 talk in presenza nei calendari di Ecomondo e di Key Energy, in programma dal 3 al 6 novembre prossimi nel quartiere fieristico di Rimini. Italian Exhibition Group aumenta fruizione dei contenuti e opportunità di mercato per l’economia circolare e le rinnovabili, con una piattaforma digitale per seguire gli eventi e generare business per gli espositori. I due saloni diventano ibridi: in presenza fisica e digitali insieme, sulla rotta del Green Deal europeo che ridisegna l’economia e le nostre città.
Continua...RemTech Expo Digital Edition: la prima piattaforma mondiale dedicata ai temi della tutela e dello sviluppo sostenibile del territorio. Il laboratorio di pensieri dell’hub del confronto tra pubblico e privato va online.
Continua...Rad Service al lavoro a Genova per lo smantellamento della palazzina uffici dell'ente Fiera.
Continua...Minini Spa si affida a Raineri Design per la sua nuova identità online e offline. La rivoluzione nel mondo del packaging diventa “the new packformance”.
Continua...E' stata chiusa la procedura d’infrazione da parte dell'Unione Europea contro l’Italia per la mancata sottoposizione a VIA delle bonifiche nel sito industriale di Cengio. Costa: la Commissione europea ha riconosciuto positivamente l’impegno del nostro Ministero.
Continua...Il Gruppo Iren ha presentato l’offerta vincente, pari a 90 milioni di euro, nell’ambito della procedura di vendita della divisione Ambiente di Unieco che comprende la società Unieco Holding Ambiente e altre società controllate e collegate attive nel settore dei rifiuti in cinque regioni italiane: Piemonte, Emilia Romagna, Marche, Toscana e Puglia.
Continua...Il contributo dell’innovazione scientifica ed amministrativa verso la riforma del settore delle bonifiche: tecnologie, innovazione, ricerca scientifica e ricerca applicata, il biorimedio fitoassistito. Hub Tecnologica Campania chiude la prima edizione con una sessione interamente dedicata alle oral presentation afferenti alla Call lanciata in occasione dell’evento.
Continua...Il ministro dell'Ambiente: Affrontare insieme danno ambientale e bonifiche. Al lavoro su dl Semplificazioni e Collegato.
Continua...Bonifiche, al via accordo tra i Commissari straordinari di Bagnoli e Taranto: per la prima volta in Italia un'alleanza per innovare nel settore della rigenerazione e riqualificazione ambientale.
Continua...Venerdì 8 maggio alle ore 12 ci sarà in diretta streaming la presentazione dei risultati raggiunti dalla commissione per la bonifica delle discariche. Sono state bonificate 41 discariche in 36 mesi. L’Italia ha risparmiato 34 milioni di euro dall’inizio della sanzione nel 2014, l’infrazione semestrale diminuisce da 42.000.000,00 agli attuali 8.600.000,00.
Continua...La tua azienda vuole visibilità?
Continua...La prossima edizione dal 30 maggio al 3 giugno 2022.
Continua...Italian Exhibition Group vara uno spazio espositivo aggiuntivo da 9mila metri quadri lordi, salgono a 138mila i metri quadri totali per Ecomondo e Key Energy.
Nelle ultime due settimane interventi nelle aree Bacino del Fiume Sacco, Sulcis, Porto Marghera e SIN di Pioltello Rodano.
Continua...La versatilità della nuova benna selezionatrice MB-HDS permette di trattare un ampio ventaglio di materiali direttamente in cantiere senza costi aggiuntivi.
A causa della crescente diffusione del coronavirus (COVID-19) in Europa e sulla base delle raccomandazioni del Ministero della Salute tedesco e del governo dello Stato bavarese, Messe München si sente in dovere di rimandare l'IFAT 2020.
Continua...