CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Termovalorizzazione

negli articoli nel database aziende

La valorizzazione dei fanghi di depurazione

  • 29 Gennaio 2021

I fanghi di depurazione sono una risorsa da valorizzare per la quale serve una strategia nazionale. Uno studio di Althesys, realizzato in collaborazione con Utilitalia e FISE Assombiente, lancia la roadmap per l'industria idrica in termini di economia circolare. Marangoni: Una gestione di ampio respiro deve considerare tutte le opzioni tecnologiche per valorizzare una risorsa oggi ancora trascurata.

Continua...

Plastica, che tipo di riciclo?

  • 25 Gennaio 2021

Riciclaggio meccanico, chimico o recupero energetico? Dipende.

Continua...

Le date 2021 di Ecomondo e Key Energy: dal 26 al 29 ottobre

  • 18 Gennaio 2021

I saloni di Italian Exhibition Group dedicati alla bioeconomia circolare e alle energie rinnovabili, dopo la special edition digital 2020 torneranno dal vivo nel 2021 in nuove date.

Continua...

Recovery Plan: per 7 italiani su 10 l’ambiente è la priorità

  • 14 Gennaio 2021

Clima, rifiuti e acqua si collocano in cima alle priorità dei cittadini per l’impiego delle risorse del Next Generation EU (NGEU). A questi indirizzi dovrebbe puntare la selezione degli interventi eleggibili al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che manca allo stato attuale di visione strategica e della coesione necessaria a traguardare i bisogni delle future generazioni.

Continua...

A2A entra in Saxa Gres

  • 11 Gennaio 2021

A2A ha siglato un accordo per rilevare il 27.7% del capitale di Saxa Gres S.p.A., gruppo imprenditoriale nato nel 2015 per introdurre i principi dell’economia circolare nel settore della produzione di ceramiche. 

Continua...

Rapporto rifiuti urbani 2020: aumenta la raccolta differenziata e il Sud supera il 50%

  • 18 Dicembre 2020

L’Ispra ha pubblicato il Rapporto Rifiuti Urbani 2020 relativo al 2019. Differenziata: +3,1 punti percentuale in un anno. Il Sud supera il 50%, Treviso la città più virtuosa con l’86,9%. Meno smaltimento in discarica ma non al Centro (+ 19,4%). Gestione: ancora lontana dai nuovi target europei.

Continua...

Italia del Riciclo 2020: gestione rifiuti ai tempi della pandemia, il sistema nazionale sta tenendo, nonostante le criticità. Frenano il mercato delle materie prime e gli investimenti.

  • 10 Dicembre 2020

Presentato il Rapporto di FISE UNICIRCULAR e Fondazione Sviluppo Sostenibile “L’Italia del Riciclo 2020”: i dati sullo sviluppo del riciclo dei rifiuti, filiera per filiera e su come il settore ha resistito alla crisi sanitaria.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Waste Management, cambia il business dei rifiuti

  • 3 Dicembre 2020

Presentati i dati dell’Annual Report di WAS - Waste Strategy. Cresce il valore della produzione, che sfiora i 12 miliardi, aumentano la quota di mercato dei maggiori player (+6,4%) e gli investimenti (+4%).
Marangoni: "Un’evoluzione impensabile fino a pochi anni fa. Al centro innovazione e convergenza settoriale".

Continua...

Un impianto unico per il riciclaggio delle ceneri volanti

  • 26 Novembre 2020

Stena Metall, insieme alla società danese Vestforbrænding, ha inaugurato il primo impianto HaloSep su vasta scala al mondo. L'impianto converte le ceneri volanti dei processi di incenerimento in risorse utili come metalli e sale, nonché ceneri volanti purificate. La cenere è oggi classificata come rifiuto pericoloso che può essere smaltito solo in apposite discariche. Il progetto è cofinanziato da EU-LIFE.

Continua...

Ecomondo 2020, si parte!

  • 3 Novembre 2020

Al via l'edizione 2020 di Ecomondo. Un'edizione totalmente digitale con tantissimi appuntamenti e l'opportunità di incontrare molti operatori del settore.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2021

  • 27 Ottobre 2020

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2021 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.

Continua...

Parte la più grande fiera digital per il mondo del green: dal 3 al 15 novembre on line Ecomondo e Key Energy 2020

  • 26 Ottobre 2020

Il DPCM del 25 ottobre vieta le fiere in presenza. IEG rimodula i due eventi interamente sulla piattaforma digitale e prolunga a due settimane l’appuntamento: nasce la digital double green week.

Continua...

Pellenc ST reinventa e semplifica il servizio cliente

  • 22 Ottobre 2020

Il Service PACK: l’offerta connessa, chiavi in mano, per massimizzare le prestazioni
operative a costo controllato.

Continua...

Come saranno saranno Ecomondo e Key Energy 2020

  • 24 Settembre 2020

Presentate le edizioni 2020 delle manifestazioni dedicate allo sviluppo sostenibile, dal vivo dal 3 al 6 novembre alla fiera di Rimini. Il Presidente Italian Exhibition Group, Cagnoni: "Senza la fiducia delle imprese, sarebbe stato impossibile un risultato tanto significativo".

Continua...

Ecomondo e Key Energy 2020 si svolgeranno regolarmente

  • 5 Settembre 2020

Oltre 80 talk in presenza nei calendari di Ecomondo e di Key Energy, in programma dal 3 al 6 novembre prossimi nel quartiere fieristico di Rimini. Italian Exhibition Group aumenta fruizione dei contenuti e opportunità di mercato per l’economia circolare e le rinnovabili, con una piattaforma digitale per seguire gli eventi e generare business per gli espositori. I due saloni diventano ibridi: in presenza fisica e digitali insieme, sulla rotta del Green Deal europeo che ridisegna l’economia e le nostre città.

Continua...

La Regione Lazio approva il piano Rifiuti

  • 7 Agosto 2020

Ogni Provincia laziale dovrà essere autosufficiente per la gestione dei rifiuti. Nessun termovalorizzatore previsto.

Continua...

Incendio al termovalorizzatore del Frullo di Bologna

  • 6 Agosto 2020

Domato dai Vigili del Fuoco l'incendio al termovalorizzatore del Frullo di Bologna scoppiato martedì 4 agosto 2020.

Continua...

Chicco Testa: basta con l’approccio ideologico alla gestione rifiuti!

  • 26 Giugno 2020

Lettera aperta del Presidente FISE Assoambiente Chicco Testa al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa.

Continua...