CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Ambiente

negli articoli nel database aziende

Quando un'attività economica è ecosostenibile?

  • 26 Settembre 2019

Il Consiglio Europeo vuole introdurre un sistema unificato di classificazione nell'Unione Europea.

Continua...

Forum Compraverde-Buygreen: dati dei criteri minimi ambientali nelle PA

  • 25 Settembre 2019

Un anno dopo il monitoraggio delle abitudini di oltre 3200 imprese e delle pubbliche amministrazioni, il Forum Compraverde del prossimo 17 e 18 ottobre torna a fornire i numeri e la misura del processo di trasformazione delle realtà produttive nel nostro Paese.

Continua...

STADLER® vince il Gran Premio per le medie imprese

  • 17 Settembre 2019

La Fondazione tedesca Oskar-Patzelt ha assegnato il “Gran Premio per le medie imprese” a STADLER® per il suo impegno sociale e a favore della sostenibilità. 

Continua...

Smart & Share Pellenc ST: insieme per aumentare le prestazioni

  • 11 Settembre 2019

Pellenc ST mette a disposizione la sua consolidata esperienza nella selezione intelligente dei rifiuti e propone di trasformare i vostri dati in risorse grazie allo Smart & Share.

Continua...

Compatibilità del recupero dei manufatti compostabili con il sistema del compostaggio

  • 9 Settembre 2019

Riportiamo una nota del Consorzio italiano Compostatori sui manufatti realizzati in materiali compostabili (carta, legno e plastiche compostabili, sia in matrice singola che accoppiata), che si propongono quali alternative agli omologhi manufatti in plastica tradizionale quali piatti, bicchieri, posate, capsule caffè, ecc. 

Continua...

Ecomondo 2019, il palcoscenico della green economy

  • 8 Settembre 2019

Commissione UE e Ministero dell'Ambiente guidano la presenza dei grandi protagonisti della circular economy europea. Appuntamento dal 5 all'8 novembre alla fiera di Rimini.

Continua...

Sergio Costa riconfermato Ministro dell'Ambiente

  • 4 Settembre 2019

Costa è stato confermato Ministro dell'Ambiente nel Governo Conte bis.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Ama sperimenta l’uso delle immagini satellitari per il monitoraggio dei fenomeni di abbandono dei rifiuti

  • 29 Agosto 2019

Al via un progetto pilota e sperimentale, che nasce dalla collaborazione tra Ama S.p.A., e-GEOS (joint venture tra Telespazio – Gruppo Leonardo – e Agenzia Spaziale Italiana) e Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per l’acquisizione e l’analisi di immagini da satelliti ottici e dai satelliti radar della costellazione COSMO-SkyMed sulla città di Roma.

Continua...

Carbon pricing, una soluzione per la salute del pianeta?

  • 29 Agosto 2019

Che cosa vuol dire quotare le emissioni di anidride carbonica? E tassare la CO₂ prodotta è un metodo efficace? Ecco come si comportano i governi nei vari Paesi.

Continua...

Manca poco alla XIII edizione di RemTech Expo 2019

  • 28 Agosto 2019

Dal 18 al 20 Settembre a Ferrara torna Remtech Expo. La XIII edizione di RemTech Expo è ricca di novità, opportunità, networking, eccellenze e innovazioni.

Continua...

Rapporto Ipcc, aumenteranno siccità e piogge estreme a causa del cambiamento climatico

  • 9 Agosto 2019

Pubblicato l'ultimo Rapporto Ipcc: il riscaldamento globale causato dall'uomo provocherà sempre più fenomeni estremi come siccità, piogge torrenziali, desertificazione, incendi e metterà a rischio la produzione agricola.

Continua...

Campania: aggiudicate le ultime gare per la rimozione delle ecoballe

  • 8 Agosto 2019

Terra dei Fuochi: il vice Presidente della Regione Campania e Assessore all’Ambiente Fulvio Bonavitacola ha dicharato che si sono concluse le gare per la rimozione delle ecoballe.

Continua...

ENEA e Centro Ricerche FIAT studiano nuovi materiali riciclabili per auto

  • 19 Luglio 2019

Sviluppare innovativi materiali compositi in fibra di basalto e resina per il settore automobilistico, che siano riciclabili, leggeri e a basso costo.

Continua...

Acqua e agricoltura nel Mediterraneo oltre il cambiamento climatico con FIT4REUSE

  • 17 Luglio 2019

Al via un nuovo progetto internazionale, coordinato dall’Università di Bologna, che metterà a punto sistemi innovativi, sostenibili e a basso costo per l’utilizzo di risorse idriche non convenzionali come le acque reflue o le acque saline e salmastre.

Continua...

CONAI: nel 2018 recuperato l’80,6% dei rifiuti di imballaggio

  • 14 Luglio 2019

La parte avviata a riciclo sfiora il 70%. Più di 57 milioni gli abitanti serviti grazie all’Accordo Quadro ANCI-CONAI per il ritiro della differenziata: un servizio per cui CONAI ha trasferito ai comuni italiani 561 milioni di euro.

Continua...

GreenItaly 2018

  • 14 Luglio 2019

Un quarto delle imprese italiane (345.000) negli ultimi 5 anni ha puntato sulla green economy per superare la crisi e affrontare il futuro: sono più competitive, esportano e assumono di più.

Continua...

Emergenza rifiuti Roma: in quattro giorni raccolte 13.500 tonnellate

  • 12 Luglio 2019

L'Ama di Roma ha utilizzato oltre 120 mila litri di liquido igienizzante per la sanificazione.

Continua...

Rifiuti: entro fine anno il nuovo metodo tariffario

  • 11 Luglio 2019

Unificati due provvedimenti, fissati i tempi per consentire ad Enti Locali e gestori dei servizi ambientali di includere il metodo nei piani finanziari della prossima TARI, con effetto da gennaio 2020. Entro fine luglio un documento di consultazione.

Continua...