CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Inquinamento

negli articoli nel database aziende

Anche il 2020 si chiude senza tagli ai sussidi alle fonti fossili

  • 7 Dicembre 2020

Legambiente presenta il rapporto Stop sussidi alle fonti fossili e ambientalmente dannosi. Ancora rinvii per il taglio, malgrado gli impegni presi dal Governo. 35,7 miliardi di euro sottratti a investimenti in innovazione ambientale e utili a uscire dalla crisi economica e sociale, mentre l’Italia scende al 27°posto nel Climate Change Performance Index 2021 secondo il rapporto Germanwatch.

Continua...

NLMK's environmental upgrade project wins gold award at Metal-Expo 2020

  • 25 Novembre 2020

NLMK Group, a global steel company, was awarded the gold medal of the 26th international industrial exhibition Metal-Expo 2020 for the construction of a dry slag cooling complex at NLMK Lipetsk. Implemented as part of NLMK’s ongoing environmental upgrade, the project enabled a 3.5x reduction in hydrogen sulfide emissions in the covered area.

Continua...

Le piante si nutrono con il percolato da discarica

  • 19 Novembre 2020

La sperimentazione di fitorimedio di Sei Toscana, portata avanti dallo spin off accademico Pnat fondato da Stefano Mancuso, è attualmente in corso presso la discarica di Cornia nel comune Castelnuovo Berardenga.

Continua...

Linee Guida FISE Assoambiente per prevenire reati nella gestione rifiuti

  • 17 Novembre 2020

Presentate le nuove Linee Guida per l’applicazione del D.Lgs 231/2001 nel settore della gestione rifiuti. Il documento è stato verificato e approvato dal Ministero di Giustizia.

Continua...

Ecomondo 2020, si parte!

  • 3 Novembre 2020

Al via l'edizione 2020 di Ecomondo. Un'edizione totalmente digitale con tantissimi appuntamenti e l'opportunità di incontrare molti operatori del settore.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2021

  • 27 Ottobre 2020

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2021 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.

Continua...

Parte la più grande fiera digital per il mondo del green: dal 3 al 15 novembre on line Ecomondo e Key Energy 2020

  • 26 Ottobre 2020

Il DPCM del 25 ottobre vieta le fiere in presenza. IEG rimodula i due eventi interamente sulla piattaforma digitale e prolunga a due settimane l’appuntamento: nasce la digital double green week.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Bonificate 48 discariche oggetto di infrazione europea in 40 mesi

  • 6 Ottobre 2020

Presentazione la sesta relazione semestrale sulle attività e i risultati raggiunti dalla commissione sulla bonifica dei siti di discarica abusivi presenti sul territorio nazionale ed in infrazione europea. Ottimi risultati raggiunti: l’Italia risparmia 38 milioni di euro dall’inizio della sanzione nel 2014, l’infrazione semestrale passa da 42.000.000,00 agli attuali 7.200.000,00.

Continua...

Un Green New Deal per il patrimonio immobiliare pubblico

  • 5 Ottobre 2020

Uno studio realizzato da Nomisma evidenzia i risultati economici, sociali e ambientali conseguibili attraverso interventi di riqualificazione energetica e sismica del patrimonio immobiliare pubblico non residenziale: un effetto moltiplicativo sul PIL italiano pari a 3,6 volte la somma investita, in grado di creare 870 mila nuovi posti di lavoro, una riduzione delle emissioni di CO2 pari a circa 934 mila tonnellate annue, una rivalutazione del valore degli immobili pari a oltre il 30%, risparmi energetici pari a oltre 450 milioni di euro all’anno, un aumento della sicurezza degli edifici ed una riduzione delle spese di manutenzione.

Continua...

Intelligenza Artificiale per risparmiare gas nel riscaldamento domestico

  • 2 Ottobre 2020

35% di risparmio in bolletta: la tecnologia di Alperia Bartucci a servizio dell’efficienza energetica.

Continua...

Trasformare la CO2 in roccia, eliminandola dall'aria

  • 29 Settembre 2020

Estrarre la CO2 dall'aria e trasportarla nel sottosuolo, dove si trasforma in roccia: è questo l'obiettivo dell'innovativo impianto creato da Climeworks in Islanda, che conta di eliminare ogni anno 4.000 tonnellate di anidride carbonica dall'atmosfera. Al progetto partecipa anche Audi.

Continua...

Come saranno saranno Ecomondo e Key Energy 2020

  • 24 Settembre 2020

Presentate le edizioni 2020 delle manifestazioni dedicate allo sviluppo sostenibile, dal vivo dal 3 al 6 novembre alla fiera di Rimini. Il Presidente Italian Exhibition Group, Cagnoni: "Senza la fiducia delle imprese, sarebbe stato impossibile un risultato tanto significativo".

Continua...

CASE in TV per contribuire a ripulire il fiume più inquinato, il Sarno

  • 24 Settembre 2020

CASE partecipa al nuovo programma di Rai 2 “La Natura che parla”, un viaggio lungo il nostro Paese alla ricerca delle criticità ambientali e dei comportamenti virtuosi per scongiurarle. Il brand di CNH Industrial, che si contraddistingue per l’attenzione continua a tecnologia, innovazione e sostenibilità, ha fatto parte di un’azione corale volta a ripulire l’arenile del fiume più inquinato d’Europa, il Sarno.

Continua...

Il rischio climatico in Italia

  • 22 Settembre 2020

Nessuna regione può considerarsi immune dal rischio climatico che sta già crescendo in questi anni, con particolare riferimento agli eventi estremi.

Continua...

Accordo pilota per il recupero ambientale delle discariche abusive

  • 14 Settembre 2020

Un importante accordo in Puglia, per il pieno ritorno di discariche abusive ora bonificate nel circuito della legalità, è stato sottoscritto dai Carabinieri e il Consorzio di Bonifica.

Continua...

Terra dei Fuochi, al via il piano operativo contro le ecomafie

  • 11 Settembre 2020

Partono oggi i primi camion per il potenziamento della raccolta rifiuti nella Terra dei Fuochi. Con il via libera siglato dalla Corte dei Conti diventa finalmente operativo l’Accordo di Programma finalizzato ad assicurare un adeguato supporto per realizzare un modello virtuoso e replicabile per il recupero e la valorizzazione della “Terra dei Fuochi” in Campania.

Continua...

Ecomondo e Key Energy 2020 si svolgeranno regolarmente

  • 5 Settembre 2020

Oltre 80 talk in presenza nei calendari di Ecomondo e di Key Energy, in programma dal 3 al 6 novembre prossimi nel quartiere fieristico di Rimini. Italian Exhibition Group aumenta fruizione dei contenuti e opportunità di mercato per l’economia circolare e le rinnovabili, con una piattaforma digitale per seguire gli eventi e generare business per gli espositori. I due saloni diventano ibridi: in presenza fisica e digitali insieme, sulla rotta del Green Deal europeo che ridisegna l’economia e le nostre città.

Continua...

Iniziate le operazioni per il recupero delle ecoballe in mare a Follonica

  • 10 Agosto 2020

Al via nel golfo di Follonica il recupero delle ecoballe di combustibile solido secondario a seguito della dichiarazione dello stato di emergenza dichiarato dal Consiglio dei Ministri. Al lavoro tre navi della Marina Militare.

Continua...