CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Economia Circolare

negli articoli nel database aziende

I trituratori mobili di Omer Ecology

  • 13 Dicembre 2023

Visto il successo riscontrato dai trituratori mobili modello Dracula, Omer Ecology, costruttore italiano di trituratori per il riciclo dei rifiuti e impianti di trattamento rifiuti, accresce la gamma dei suoi modelli inserendo nuove configurazioni.

Continua...

Riciclare l’alluminio in maniera vantaggiosa

  • 12 Dicembre 2023

Il riciclo dell'alluminio: recuperare risorse con gli impianti FORREC.

Continua...

Cresce il biometano in Europa: +20%

  • 11 Dicembre 2023

La produzione di biometano in Europa è cresciuta di quasi il 20% nel 2022 rispetto al 2021, secondo i dati del nuovo Rapporto dell’EBA, European Biogas Association.

Continua...

Materie prime critiche: Europa e Groenlandia firmano un’intesa

  • 7 Dicembre 2023

25 delle 34 materie prime critiche identificate dall’Europa come strategicamente importanti per l'industria europea e la transizione verde si trovano in Groenlandia.

Continua...

STADLER realizza il più grande impianto per il riciclaggio dei RAEE della Svizzera

  • 6 Dicembre 2023

Stadler e weeeSwiss Technology AG hanno realizzato il revamping di un impianto per il recycling dei RAEE, aumentando la capacità di lavorazione del sito e garantendo allo stesso tempo una qualità costante e di alto livello nella sua produzione.

Continua...

Al via l'impianto per la produzione di biometano da Forsu di Ca' del Bue

  • 6 Dicembre 2023

Avviato l'impianto per la produzione di compost e biometano dai rifiuti organici di AGSM AIM.

Continua...

Site Zero: la rivoluzione nel riciclo della plastica

  • 4 Dicembre 2023

Inaugurato a novembre 2023, a Motala, in Svezia, il più grande impianto al mondo per la selezione degli imballaggi in plastica. Site Zero raddoppia il riciclo della plastica rispetto all’impianto precedente, attivo dal 2019, utilizzando sofisticate tecnologie di selezione TOMRA per recuperare i rifiuti da imballaggio in 12 frazioni, con livelli di purezza del 98%

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Giornata mondiale del Suolo 2023

  • 4 Dicembre 2023

La Giornata Mondiale del Suolo ricorre ogni anno il 5 dicembre come mezzo per focalizzare l'attenzione sull'importanza di un suolo sano e per sostenere la gestione sostenibile delle risorse del suolo.

Continua...

SOLIDS Parma 2024, fiera per le tecnologie dei granuli, delle polveri e dei solidi sfusi

  • 4 Dicembre 2023

SOLIDS Parma è la prima fiera professionale dedicata alla movimentazione, lo stoccaggio, l'analisi e la trasformazione dei solidi sfusi. In programma il 5 e 6 giugno 2024 alle Fiere di Parma.

Continua...

IFAT 2024: alla fiera di Monaco si affronta la sfida dell’economia circolare

  • 1 Dicembre 2023

Segnatevi la data sul calendario: la prossima edizione di IFAT Monaco si svolgerà presso il Centro Esposizioni di Monaco dal 13 al 17 maggio 2024. Grande attenzione al riciclo chimico della plastica.

Continua...

Corre l'industria dei rifiuti. Oltre 27 miliardi di euro di ricadute per l'Italia

  • 30 Novembre 2023

WAS Report 2023: in Italia il comparto, articolato tra urbani e speciali, mostra un valore della produzione 2022 in crescita del 10,5%. Marangoni: il settore al centro del sistema economico italiano, anche sulla spinta di innovazione e simbiosi industriali.

Continua...

Domande da porsi prima dell'acquisto di un motoriduttore

  • 29 Novembre 2023

Si prevede che il mercato globale dei motoriduttori raggiunga un valore di circa 32,9 miliardi di dollari entro il 2025. Ma prima di investire nelle tecnologie più recenti per motoriduttori, quali sono le considerazioni d’acquisto chiave per gli operatori d’impianto e gli ingegneri meccanici? 

Continua...

PNNR: altri 51 progetti di impianti biometano ammessi a finanziamento

  • 27 Novembre 2023

Dopo i risultati della prima procedura competitiva del GSE con il finanziamento di 60 impianti, arriva la graduatoria degli altri impianti di biometano che saranno finanziati con i fondi del PNRR. 

Continua...

Il recupero della fibra di carbonio

  • 27 Novembre 2023

Herambiente e Leonardo collaboreranno nello studio del recupero delle fibre di carbonio contenute nei materiali compositi a matrice polimerica utilizzati per la costruzione di parti di aeromobili. 

Continua...

Record di produzione di rifiuti di imballaggio in Europa

  • 24 Novembre 2023

Gli imballaggi nella vita quotidiana sono aumentati in modo vertiginoso, complice anche gli acquisti online e le stoviglie usa e getta.

Continua...

Riciclaggio dell’alluminio: il 100% della produzione italiana di alluminio proviene dal riciclo

  • 23 Novembre 2023

L’alluminio è un metallo prezioso, riciclabile all’infinito e quindi circolare. Il Cial conferma che oltre il 75% dell’alluminio da sempre prodotto è tutt’ora in circolo.

Continua...

L’intelligenza artificiale applicata alla selezione della plastica ottiene risultati sorprendenti

  • 21 Novembre 2023

Il progetto di ricerca OMNI diretto da Recycleye, Valorplast e TotalEnergies per migliorare la circolarità degli imballaggi alimentari in polipropilene (PP) ha portato a risultati rivoluzionari.

Continua...

Le 10 proposte di Assoambiente per un’economia realmente circolare

  • 21 Novembre 2023

Presentato il report annuale Assoambiente ‘L’Italia che Ricicla 2023’.

Continua...