CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Recupero di Materia ed Energia

negli articoli nel database aziende

Prosegue il dibattito sulla transizione energetica siciliana. A ECOMED 22 convegni specialistici sull’Agenda 2030

  • 7 Aprile 2022

Il programma dei convegni del salone targato Amazing Events di Giusy Giacone e Salvo Peci risulta essere davvero ricco: idrogeno, energia solare, eolico, biocombustibili e idroelettrico, saranno i temi attorno ai quali ruotano oggi gli incontri, presenziati da esperti di settore, professori universitari, presidenti degli Ordini professionali, dirigenti regionali, grandi imprese e giornalisti. L'obiettivo è accendere i riflettori su temi di enorme importanza verso le nuove politiche green.

Continua...

ReCaP, l’impianto hi-tech più grande d’Italia per volumi di carta, plastica e barattolame

  • 6 Aprile 2022

Iren inaugura ReCaP, il nuovo impianto all’interno del Polo Ambientale Integrato di Parma (PAI) per la selezione di imballaggi leggeri fornito da Stadler.

Continua...

La nuova manifestazione di IEG ai blocchi di partenza

  • 4 Aprile 2022

La nuova manifestazione di Italian Exhibition Group Solar Exhibition and Conference By Key Energy si svolgerà alla fiera di Rimini dal 6 all’8 aprile, in contemporanea con il ForumTech di ITALIA SOLARE.

Continua...

La Sicilia al centro del dibattito sull’indipendenza energetica italiana con ECOMED - PROGETTOCOMFORT

  • 1 Aprile 2022

Dal 6 all’8 aprile 2022 presso Le Ciminiere di Catania torna la Green Expo del Mediterraneo: idrogeno e transizione energetica i principali temi della nuova edizione.

Continua...

Al via il Fondo di sostegno alle società di gestione impianti di riciclo alluminio

  • 31 Marzo 2022

Le domande di contributo si possono presentare fino al 2 maggio solo sul sito di Invitalia. Possono farne richiesta le società di gestione degli impianti di selezione e di riciclo di rifiuti in alluminio, aventi codice CER 150104 che hanno registrato una riduzione dei ricavi nel 2021 e 2022.

Continua...

L’impianto per la produzione di biometano di Marcallo

  • 30 Marzo 2022

L’innovativo impianto di produzione di biometano a Marcallo con Casone, in provincia di Milano, entrerà in funzione in autunno 2022.

Continua...

Le ecoballe in Campania hanno le ore contate

  • 29 Marzo 2022

PAL consegnerà nelle prossime settimane un impianto automatizzato all’avanguardia per il trattamento delle ecoballe attualmente stoccate nella Regione.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Bandi per l’economia circolare: presentate 4.114 domande

  • 25 Marzo 2022

Viene dal Sud il 45% delle domande di finanziamento, a valere sui fondi del Pnrr, per la realizzazione di nuovi impianti per il trattamento e il riciclo dei rifiuti o per l’ammodernamento di quelli esistenti.

Continua...

Energia, Utilitalia: con termovalorizzatori e biometano dai rifiuti è possibile ridurre le importazioni di gas del 5%

  • 25 Marzo 2022

Il recupero di energia dai rifiuti urbani può contribuire alla crisi energetica legata all’aumento del costo delle materie prime, e aggravata negli ultimi giorni dalla guerra in Ucraina. 

Continua...

Torna Ecomed Progettocomfort la Green Expo del Mediterraneo e punta sull’idrogeno

  • 24 Marzo 2022

Dal 6 all’8 aprile 2022 presso Le Ciminiere di Catania torna l’expo dell’economia circolare e della transizione energetica targata Amazing Events.

Continua...

La selezione basata sui dati aumenta la produttività e migliora la qualità dei prodotti

  • 21 Marzo 2022

Melosch, azienda tedesca leader nella fornitura di servizi in campo ambientale, si avvale della piattaforma dati Tomra Insight.

Continua...

Nuove regole per batterie più sostenibili e aumento del tasso di riciclo

  • 11 Marzo 2022

Il mercato delle batterie sta assumendo una dimensione strategica, per questo il Parlamento europeo è al lavoro su nuove norme per affrontare le questioni ambientali, etiche e sociali.

Continua...

Elettrificazione e crisi del mercato automotive, rivoluzione in vista per gli autodemolitori

  • 10 Marzo 2022

L'elettrificazione del parco circolante, la crisi dei semiconduttori e dei cablaggi che ha accentuato la scarsità del prodotto auto, i futuri scenari del mercato e le possibili ripercussioni sul settore dell'autodemolizione, destinato a vedere stravolta la propria attività già a medio termine.

Continua...

Da commercianti a produttori di materia prima seconda

  • 24 Febbraio 2022

Da sempre a conduzione familiare, Fondi Metal è situata nella zona industriale di Carini, a pochi chilometri da Palermo. Abbiamo intervistato i titolari Baldassarre Marino, suo figlio Paolo e suo genero Piero, pionieri nel riciclaggio dei metalli in Sicilia. 

Continua...

TOMRA Recycling Italia: nuova struttura del personale per nuovi traguardi

  • 23 Febbraio 2022

Dopo l’inaugurazione del test center per la selezione di flakes del settembre scorso, la sede italiana di TOMRA Recycling ha ora un nuovo responsabile commerciale e una nuova squadra.

Continua...

Oltre il sollevamento: telescopici e attrezzature MB Crusher

  • 21 Febbraio 2022

Come trasformare il proprio telescopico in vero frantoio.

Continua...

Cura del paesaggio con il movimentatore Sennebogen 728E

  • 4 Febbraio 2022

La manutenzione del verde è molto importante lungo le strade e le autostrade. Se realizzata con il Sennebogen 728E è anche confortevole per l’operatore.

Continua...

IFAT 2022: guidare la tutela dell'ambiente e del clima

  • 2 Febbraio 2022

Finora si sono registrati oltre 2.500 espositori provenienti da 50 paesi. Occupati tutti i padiglioni espositivi e l'area esterna.

Continua...