CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Servizio Idrico Integrato

negli articoli nel database aziende

Montagna 2000 Spa, valore all’acqua

  • 22 Marzo 2021

In occasione della giornata Giornata Mondiale dell’Acqua, che si celebra il 22 Marzo di ogni anno, Montagna 2000 Spa vuole ricordare l’importanza della risorsa idrica. 

Continua...

Acqua, risorsa da tutelare

  • 18 Marzo 2021

Il 22 Marzo di ogni anno si celebra la giornata mondiale dell’acqua. L’acqua è una risorsa da difendere e non va sprecata. L’acqua di rubinetto è sicura, economica per i consumatori e migliore per l'ambiente. 

Continua...

La resilienza del Telecontrollo

  • 8 Marzo 2021

Una spinta al miglioramento da infrastrutture efficienti, ma anche intelligenza artificiale, machine learning e sistemi di sicurezza informatica.
All’incontro sulle soluzioni di Telecontrollo, oltre 200 utenti hanno seguito con interesse una tematica di assoluta attualità.

Continua...

Pellegrino Parmense: le Fonti e il Re dei Ruscelli passano a Montagna 2000 SpA

  • 2 Marzo 2021

È stato firmato nei giorni scorsi il contratto con cui EmiliAmbiente SpA ha ceduto a Montagna 2000 SpA il complesso di impianti e manufatti che compongono il sito acquedottistico denominato 'Re dei Ruscelli': un passaggio di consegne necessario a definire in modo più funzionale il perimetro d'azione delle due società di gestione del Servizio Idrico in un territorio che si trova proprio sul confine tra i due sub-ambiti loro assegnati dall'ente di governo d’ambito ATERSIR.

Continua...

Il Gruppo Caprari presenta Digital House

  • 17 Febbraio 2021

Online un nuovo spazio virtuale dedicato ad ospitare eventi, webinar e scoprire le novità di prodotto.

Continua...

Recovery fund, dalle utilities progetti per 25 miliardi

  • 2 Febbraio 2021

Utilitalia, la Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche, in audizione  presso le Commissioni riunite Bilancio, Ambiente e Attività produttive della Camera dei Deputati: I servizi pubblici siano centrali nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, possibili ricadute sul Pil (+1,48%) e sul lavoro con 285mila nuovi occupati.

Continua...

La valorizzazione dei fanghi di depurazione

  • 29 Gennaio 2021

I fanghi di depurazione sono una risorsa da valorizzare per la quale serve una strategia nazionale. Uno studio di Althesys, realizzato in collaborazione con Utilitalia e FISE Assombiente, lancia la roadmap per l'industria idrica in termini di economia circolare. Marangoni: Una gestione di ampio respiro deve considerare tutte le opzioni tecnologiche per valorizzare una risorsa oggi ancora trascurata.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Le date 2021 di Ecomondo e Key Energy: dal 26 al 29 ottobre

  • 18 Gennaio 2021

I saloni di Italian Exhibition Group dedicati alla bioeconomia circolare e alle energie rinnovabili, dopo la special edition digital 2020 torneranno dal vivo nel 2021 in nuove date.

Continua...

Recovery Plan: per 7 italiani su 10 l’ambiente è la priorità

  • 14 Gennaio 2021

Clima, rifiuti e acqua si collocano in cima alle priorità dei cittadini per l’impiego delle risorse del Next Generation EU (NGEU). A questi indirizzi dovrebbe puntare la selezione degli interventi eleggibili al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che manca allo stato attuale di visione strategica e della coesione necessaria a traguardare i bisogni delle future generazioni.

Continua...

Le risorse del Recovery Fund per il settore dei rifiuti e del servizio idrico

  • 2 Gennaio 2021

Giordano Colarullo e Filippo Brandolini di Utilitalia sottolineano quanto il settore idrico e quello della gestione dei rifiuti possano essere agevolati dai fondi del Recovery Fund per favorire la realizzazione di impianti industriali e l’attuazione di riforme strutturali.

Continua...

Montagna 2000 S.p.A. presenta il Bilancio Socio Ambientale 2019

  • 18 Dicembre 2020

Giunge alla quarta edizione, la pubblicazione del Bilancio Socio Ambientale di Montagna 2000 Spa, lo strumento che rivela l’impegno e le azioni intraprese dalla società per la sostenibilità ambientale e sociale.

Continua...

Montagna 2000 S.p.A. presenta la situazione societaria al 30 settembre 2020

  • 3 Dicembre 2020

Presentati ai soci e approvati dall’unanimità dei presenti i risultati economici del terzo quadrimestre di Montagna 2000 Spa, la società in house che gestisce il servizio idrico integrato nelle valli del Taro e del Ceno. 

Continua...

Unieco Ambiente passa a Iren Ambiente

  • 19 Novembre 2020

Iren perfeziona l’acquisizione della Divisione Ambiente di Unieco Società Cooperativa in Liquidazione Coatta Amministrativa.

Continua...

Ecomondo 2020, si parte!

  • 3 Novembre 2020

Al via l'edizione 2020 di Ecomondo. Un'edizione totalmente digitale con tantissimi appuntamenti e l'opportunità di incontrare molti operatori del settore.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2021

  • 27 Ottobre 2020

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2021 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.

Continua...

Parte la più grande fiera digital per il mondo del green: dal 3 al 15 novembre on line Ecomondo e Key Energy 2020

  • 26 Ottobre 2020

Il DPCM del 25 ottobre vieta le fiere in presenza. IEG rimodula i due eventi interamente sulla piattaforma digitale e prolunga a due settimane l’appuntamento: nasce la digital double green week.

Continua...

Come saranno saranno Ecomondo e Key Energy 2020

  • 24 Settembre 2020

Presentate le edizioni 2020 delle manifestazioni dedicate allo sviluppo sostenibile, dal vivo dal 3 al 6 novembre alla fiera di Rimini. Il Presidente Italian Exhibition Group, Cagnoni: "Senza la fiducia delle imprese, sarebbe stato impossibile un risultato tanto significativo".

Continua...

Ecomondo e Key Energy 2020 si svolgeranno regolarmente

  • 5 Settembre 2020

Oltre 80 talk in presenza nei calendari di Ecomondo e di Key Energy, in programma dal 3 al 6 novembre prossimi nel quartiere fieristico di Rimini. Italian Exhibition Group aumenta fruizione dei contenuti e opportunità di mercato per l’economia circolare e le rinnovabili, con una piattaforma digitale per seguire gli eventi e generare business per gli espositori. I due saloni diventano ibridi: in presenza fisica e digitali insieme, sulla rotta del Green Deal europeo che ridisegna l’economia e le nostre città.

Continua...