CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Separatori e selettori rifiuti

negli articoli nel database aziende

Inaugurato il nuovo impianto di Seruso

  • 12 Ottobre 2022

È stato completamente rinnovato l'impianto di Seruso Spa in grado di selezionare 55mila tonnellate all’anno di rifiuti riciclabili derivanti dalla raccolta differenziata di 1,2 milioni di cittadini nelle province di Lecco, Monza e Brianza, Bergamo, Milano, Pavia e Como. Investimento da 11,2 milioni di euro.

Continua...

I 25 anni di Ecomondo

  • 10 Ottobre 2022

Dall’8 all’11 novembre a Rimini torna Ecomondo con una missione: guidare la transizione ecologica.

Continua...

Pellenc ST & Ampacet join forces to recycle black pet

  • 29 Settembre 2022

Pellenc ST and Ampacet, respectively global leaders in sensor-based sorting solutions and Masterbatch solutions, collaborated on sorting studies to optimize the recyclability of dark PET packaging on existing recycling lines. Since 2021, COTREP has published a test protocol assessing dark packaging detectability in optical sorting. COTREP is a Technical Committee for the recyclability of household Plastic Packaging in France joining forces with Citeo, Elipso, SRP and Valorplast.

Continua...

Riciclo della plastica nera

  • 27 Settembre 2022

La plastica nera è notoriamente difficile da individuare, ma i recenti sviluppi tecnologici hanno permesso di selezionarla non solo in base al colore, ma anche in base al polimero, offrendo un’ulteriore fonte di guadagno alle aziende di riciclo. 

Continua...

Pellenc ST lancia COMPACT+

  • 12 Settembre 2022

COMPACT+ di Pellenc SR è la macchina di selezione dedicata all'ammodernamento di siti esistenti e progetti di installazione complessi.

Continua...

In Norvegia ROAF recupera più plastica grazie alla raccolta non differenziata e a un avanguardistico impianto di selezione

  • 6 Settembre 2022

ROAF e TOMRA, un esempio virtuoso di recupero dei rifiuti grazie all'impianto di selezione completamente automatizzato.

Continua...

Il riciclaggio dei pannelli fotovoltaici nell'impianto Greenlife

  • 29 Agosto 2022

In Emilia Romagna è attivo Greenlife, il nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. L’impianto è specializzato in particolare nel trattamento dei pannelli fotovoltaici e delle televisioni a schermo piatto.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

L’impianto per la produzione di CSS di Latina

  • 28 Luglio 2022

Cesaro Mac Import ha progettato e realizzato l’impianto per il CSS della società Centro Servizi Ambientali srl di Castelforte in provincia di Latina.

Continua...

Pellenc ST inaugura l’Innovation Center

  • 6 Luglio 2022

L’azienda, specializzata nelle tecnologie per la selezione dei rifiuti, ha inaugurato un centro per i test e per l’innovazione dove progettare gli impianti di smistamento del futuro.

Continua...

Pellenc ST vince il premio Recycling Machinery Innovation ai Plastics Recycling Awards Europe 2022

  • 23 Giugno 2022

Annunciati i vincitori dei Plastics Recycling Awards Europe 2022 al Plastics Recycling Show Europe di Amsterdam. Per la categoria dedicata all’innovazione delle macchine per il riciclaggio, il primo premio è andato a Mistral+CONNECT di Pellenc ST.

Continua...

Selezionare legno di scarto per la produzione di pannelli sostenibili

  • 16 Giugno 2022

Una combinazione di macchine Steinert selezionano 250.000 tonnellate all’anno di scarti di legno dai rifiuti solidi urbani per la produzione di pannelli per mobili.

Continua...

IFAT 2022: una forte ripartenza

  • 6 Giugno 2022

Si è conclusa la principale fiera mondiale per la gestione delle acque, dei rifiuti e delle materie prime. 2.984 espositori e circa 119.000 visitatori hanno confermato la fiera come la piattaforma più importante per le tecnologie ambientali.

Continua...

Ciò che serve per chiudere il ciclo

  • 3 Giugno 2022

In occasione di IFAT, TOMRA ha tenuto una conferenza stampa in cui il management ha illustrato le azioni che la società sta compiendo per raggiungere gli obiettivi europei al 2050: investimenti per soluzioni circolari, tecnologie per massimizzare il recupero e il riciclo. Serve però coraggio nelle istituzioni che devono investire per migliorare la circolarità in tutti i flussi di materiali (plastica, metalli e legno in primis) e per superare le attuali difficoltà della catena di approvvigionamento.

Continua...

Ecotec Solution a IFAT 2022

  • 25 Maggio 2022

Ecotec Solution sarà presente presso gli stand dei fornitori Untha, Pronar e Binder+Co per mostrare e discutere tutte le novità presenti con i clienti italiani.

Continua...

Tomra Recycling a IFAT 2022

  • 20 Maggio 2022

Tomra Recycling esporrà le ultime novità lanciate sul mercato al padiglione B6 Stand 339.

Continua...

PAL Green Division a IFAT 2022

  • 20 Maggio 2022

Dal 30 Maggio al 3 Giugno presso la fiera di Monaco di Baviera si terrà IFAT 2022 e Pal Green Division sarà al padiglione B5, posizione 435.

Continua...

Rifiuti da Costruzione e Demolizione: dal riciclo a valle verso il riciclo a ciclo chiuso e aperto

  • 18 Maggio 2022

L'industria delle costruzioni genera quantità enormi di rifiuti. Sebbene i tassi di riciclo dei rifiuti da costruzione e demolizione (C&D) varino in tutto il mondo, in tutte le regioni la maggior parte del materiale recuperato viene riciclato in materiali di bassa qualità o inviato in discarica

Continua...

TOMRA Recycling lancia la nuova generazione di X-TRACT per il riciclo e la lavorazione dell'alluminio

  • 4 Maggio 2022

TOMRA Recycling è da oltre 15 anni uno dei principali artefici dei progressi nel riciclo e nella lavorazione dell'alluminio. Oggi segna un nuovo traguardo, presentando l’ultima generazione della selezionatrice X-TRACT, con un nuovo design e funzionalità rivoluzionarie. La tecnologia di trasmissione a raggi X (XRT) di TOMRA combina sinergie innovative nel recupero di metalli e diamanti, stabilendo ancora una volta nuovi standard nella selezione dell'alluminio basata su sensori.

Continua...