CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Raccolta differenziata

negli articoli nel database aziende

Il robot Recycleye smista 1.600 oggetti all'ora nell'impianto rifiuti Valtris

  • 29 Maggio 2024

VALTRIS e Recycleye hanno completato con successo il loro primo progetto di selezione robotizzata in Belgio.

Continua...

L’Italia eccelle nel riciclo dell’alluminio

  • 23 Maggio 2024

Riciclato il 70,3% del totale dell’immesso sul mercato e ben il 93,8% delle lattine in alluminio per bevande.

Continua...

Busi Group consolida la crescita europea

  • 23 Maggio 2024

Il peso del mercato internazionale per Busi Group è sempre più rilevante.

Continua...

IFAT Monaco da record

  • 17 Maggio 2024

L'IFAT Monaco 2024, che si è svolta dal 13 al 17 maggio presso il centro espositivo di Monaco, si è conclusa con un'affluenza eccezionale: circa 142.000 visitatori provenienti da quasi 170 paesi e regioni hanno partecipato alla fiera leader a livello mondiale per la gestione dell'acqua, delle acque reflue, dei rifiuti e delle materie prime. La quota di visitatori internazionali ha superato il 50% e quindi è stata la più alta che mai. Anche il numero degli espositori internazionali ha raggiunto un nuovo record: il 55% dei 3.211 espositori proveniva dall'estero. Alla fiera hanno partecipato aziende provenienti da complessivamente 61 paesi e regioni. Con 300.000 metri quadrati di spazio, IFAT Monaco 2024 è stata anche la più grande di sempre.

Continua...

Imballaggi: nuove norme UE su riduzione, riuso e riciclaggio

  • 26 Aprile 2024

Il Parlamento Europeo approva nuove misure sugli imballaggi. Ora si attende la ratifica del Consiglio. Alcuni imballaggi in plastica monouso saranno vietati dal 1° gennaio 2030. Molto critico il commento di Unionplast.

Continua...

AMA Roma pubblica gare per due nuovi impianti di riciclaggio rifiuti

  • 18 Aprile 2024

Pubblicate gare per la realizzazione di due nuovi impianti multimateriale a Rocca Cencia e Ponte Malnome.

Continua...

CIC, le criticità del settore compost e biogas biometano da rifiuti

  • 15 Aprile 2024

Sono 357 gli impianti che trattano rifiuti a matrice organica e che producono compost e biogas; oltre il 65% della frazione umida viene riciclato attraverso processi integrati che includono una fase di digestione anaerobica. Dal riciclo dei rifiuti a matrice organica, sono state prodotte circa 1,9 milioni di tonnellate di compost e 409 milioni di metri cubi di biogas, valorizzati mediante la produzione di 167 milioni di metri cubi di biometano, 411 GWh di energia elettrica e 169 GWh di energia termica. Ma il CIC evidenzia le criticità del settore.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Cnr, Codiger e CdC RAEE sottoscrivono un accordo di collaborazione per la gestione dei rifiuti elettronici

  • 15 Aprile 2024

Il documento siglato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, dalla Conferenza permanente dei Direttori Generali degli Enti Pubblici di Ricerca Italiani e dal Centro di Coordinamento RAEE estende a tutti gli enti di ricerca pubblici il servizio gratuito di ritiro dei RAEE ‘Dual use’ e promuove attività di informazione e formazione sulle potenzialità in termini di sostenibilità derivanti dal loro corretto recupero e riciclo.

Continua...

Messinaservizi innova con il robot Recycleye

  • 8 Aprile 2024

Messinaservizi Bene Comune e Recycleye hanno dato il via ad una collaborazione finalizzata all'installazione presso il proprio centro di selezione di un robot per la selezione dei rifiuti gestito dall’intelligenza artificiale, il primo del suo genere in Sicilia.

Continua...

Carta e cartone: tasso di riciclo oltre il 90% nel 2023

  • 8 Aprile 2024

Superato con 6 anni di anticipo l’obiettivo UE al 2030 fissato all’85%.

Continua...

Riciclaggio dei rifiuti: da scarti a nuove materie

  • 7 Marzo 2024

Quasi tutto ciò che diventa rifiuto può essere recuperato. Su Recycling Industry trovi una selezione delle migliori tecnologie in commercio per il riciclaggio di tutte le categorie di rifiuti.

Continua...

STADLER progetta e installa un impianto di riciclo per imballaggi leggeri in Portogallo

  • 4 Marzo 2024

STADLER Selecciona S.L.U., una consociata di STADLER Anlagenbau GmbH, ha progettato e installato un impianto di riciclo degli imballaggi plastici leggeri per Valorsul al fine di aumentare la capacità e semplificare il funzionamento del suo impianto di trattamento rifiuti Centro de Triagem do Oeste a Cadaval, nel distretto della Grande Lisbona in Portogallo.

Continua...

Recupero e riciclo di scarti tessili

  • 20 Febbraio 2024

Garc Ambiente organizza un interessante convegno di approfondimento sui rifiuti tessili e la responsabilità estesa del produttore.

Continua...

A Val’Up la movimentazione dei rifiuti è affidata a due Sennebogen 835E elettrici

  • 19 Gennaio 2024

Nel moderno impianto per la selezione dei rifiuti Val’Up in Belgio, sono stati scelti due caricatori elettrici Sennebogen che scorrono su binari al posto del carroponte.

Continua...

In arrivo decreto su consorzi e sistemi autonomi

  • 19 Gennaio 2024

È alla firma il decreto con cui si approvano i nuovi statuti dei principali consorzi e sistemi autonomi nazionali operanti nel settore dei rifiuti adeguati ai principi in materia di responsabilità estesa del produttore (EPR).

Continua...

AMA Roma pubblica il maxi bando sui rifiuti

  • 28 Dicembre 2023

Ama: pubblicato il bando triennale da oltre 400 mln di euro per trattamento/recupero di circa 2 milioni di tonnellate di rifiuti.

Continua...

Accelerare la digitalizzazione della gestione dei rifiuti in Italia con l'IA

  • 21 Dicembre 2023

Greyparrot e Rixera uniscono le forze per espandere l'uso dell'Intelligenza Artificiale (IA) nel settore italiano della gestione dei rifiuti. 

Continua...

Partitalia porta al CES 2024 l’high-tech per la raccolta rifiuti

  • 20 Dicembre 2023

Partitalia innova il settore della raccolta rifiuti con il primo bidone IoT interconnesso con serratura elettronica che si apre semplicemente con una web app e rivoluziona l’interazione del cittadino con la raccolta rifiuti.

Continua...