CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Gestione rifiuti

negli articoli nel database aziende

Iren S.p.A. perfeziona l’acquisizione dell’80% del capitale sociale di I.Blu

  • 18 Agosto 2020

Iren Ambiente SpA, controllata interamente da Iren SpA, ha perfezionato l’acquisto dell’80% del capitale sociale di I.Blu, il cui restante 20% continuerà a fare capo a Idealservice, società cooperativa che opera nel settore dei servizi ambientali e di facility management.

Continua...

Iniziate le operazioni per il recupero delle ecoballe in mare a Follonica

  • 10 Agosto 2020

Al via nel golfo di Follonica il recupero delle ecoballe di combustibile solido secondario a seguito della dichiarazione dello stato di emergenza dichiarato dal Consiglio dei Ministri. Al lavoro tre navi della Marina Militare.

Continua...

La Regione Lazio approva il piano Rifiuti

  • 7 Agosto 2020

Ogni Provincia laziale dovrà essere autosufficiente per la gestione dei rifiuti. Nessun termovalorizzatore previsto.

Continua...

Incendio al termovalorizzatore del Frullo di Bologna

  • 6 Agosto 2020

Domato dai Vigili del Fuoco l'incendio al termovalorizzatore del Frullo di Bologna scoppiato martedì 4 agosto 2020.

Continua...

Risorse dai rifiuti in discarica

  • 28 Luglio 2020

STADLER partecipa al progetto di ricerca NEW-MINE finanziato dall'UE per esplorare il potenziale dell’estrazione del materiale smaltito.

Continua...

Decreto End of Waste sugli PFU, UNIRIGOM: 'passo importante, ma restano ancora alcuni nodi da sciogliere'

  • 24 Luglio 2020

Le imprese del riciclo degli PFU evidenziano 'luci e ombre' del Decreto che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto della gomma vulcanizzata, pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Continua...

Il nuovo impianto per la produzione di CSS a Caivano

  • 23 Luglio 2020

Presentato l’impianto di Caivano che servirà per il trattamento delle ecoballe della Campania.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Nuovo look per Minini Spa

  • 16 Luglio 2020

Minini Spa si affida a Raineri Design per la sua nuova identità online e offline. La rivoluzione nel mondo del packaging diventa “the new packformance”.

Continua...

Forse non tutti sanno che… le 5 soluzioni geniali per il tuo cantiere

  • 16 Luglio 2020

Come i cantieri più creativi hanno usato i macchinari MB Crusher per facilitare il lavoro e aumentare il business.

Continua...

La sinfonia TOMRA Sorting Recycling per la gestione dei rifiuti

  • 14 Luglio 2020

Nuove macchine e tecnologie innovative che creano una melodia unica per la separazione dei rifiuti. Ne abbiamo parlato con Fabrizio Radice, AD di TOMRA Sorting Recycling Italia e Vice President Global Sales and Marketing - Recycling.

Continua...

Triplicano le bioplastiche compostabili nella raccolta dell’organico

  • 14 Luglio 2020

È aumentata negli ultimi 3 anni la presenza di bioplastiche compostabili nella raccolta degli scarti di cucina, la cui incidenza è più che triplicata, passando dalle circa 27.000 t/anno (espresse sul secco) dell’indagine del 2016/2017 alle circa 83.000 t/anno s.s. di quella del 2019/2020. 

Continua...

Gruppo CAP recupera le sabbie di scarto della depurazione per impiegarle nei suoi cantieri

  • 8 Luglio 2020

Nuovo progetto di economia circolare del gestore dell’acqua pubblica della Città metropolitana di Milano che ha ottenuto la prima autorizzazione in Italia per fornire alle imprese locali 2.500 tonnellate di sabbie da reimpiegare nei cantieri del territorio.

Continua...

Rifiuti: innovazione, impianti e sistema industriale siano in una nuova legge per l’economia circolare

  • 7 Luglio 2020

Una nuova legge per i rifiuti che abbia l’obiettivo di accelerare il passaggio all’economia circolare, spingendo da un lato l’innovazione e consolidando il sistema industriale e dall’altro riuscendo a recuperare gli squilibri di gestione in alcune zone del Paese, in particolare colmare il divario tra Nord e Sud.Una nuova legge per i rifiuti che abbia l’obiettivo di accelerare il passaggio all’economia circolare, spingendo da un lato l’innovazione e consolidando il sistema industriale e dall’altro riuscendo a recuperare gli squilibri di gestione in alcune zone del Paese, in particolare colmare il divario tra Nord e Sud

Continua...

Valorizzare le plastiche miste

  • 2 Luglio 2020

Eni e Versalis (società chimica di Eni) hanno sottoscritto con COREPLA, Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica, un accordo per mettere a fattor comune le proprie competenze per valorizzare e riciclare imballaggi in plastica, in particolare quelli non riciclabili meccanicamente che generano il cosiddetto Plasmix.

Continua...

La nuova serie PMZ delle pinze Trevi Benne

  • 1 Luglio 2020

Trevi Benne rinnova la serie delle pinze demolitrici e selezionatrici.

Continua...

CIAL: nel 2019 riciclo alluminio al 70% dell’immesso sul mercato e crescita in tutti i territori

  • 30 Giugno 2020

Con 51.400 tonnellate di imballaggi in alluminio riciclate nel 2019, pari all’70% delle complessive 73.400 tonnellate immesse sul mercato, cui vanno aggiunte 4.500 tonnellate di imballaggio sottile destinato alla termovalorizzazione, l’Italia si conferma anche per il 2019 tra le eccellenze a livello europeo per quantità di alluminio riciclato prodotto.

Continua...

Il riciclo del PET: verso un'economia circolare

  • 29 Giugno 2020

Leggera e poco costosa, la plastica è uno dei materiali più utilizzati al mondo, ma la sua estrema durata rende indispensabile gestirla in maniera corretta una volta giunta alla fine della sua vita utile. In altre parole, diventa indispensabile il corretto riciclo dei rifiuti in plastica. 

Continua...

Chicco Testa: basta con l’approccio ideologico alla gestione rifiuti!

  • 26 Giugno 2020

Lettera aperta del Presidente FISE Assoambiente Chicco Testa al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa.

Continua...