
Successo senza precedenti per IFAT
Monaco di Baviera celebra la sua eco-meraviglia.
Concluse le cinque giornate di Monaco di Baviera all’insegna delle tecnologie per l’ambiente ed Eugen Egetenmeir, Direttore Generale di Messe München, è entusiasta della risposta ottenuta: “IFAT ha infranto tutti i record. Abbiamo accolto oltre 135.000 operatori da tutto il mondo, è impressionante.” Il Dott. Johannes F. Kirchhoff, Presidente del Comitato Tecnico di IFAT e Amministratore Delegato di FAUN Umwelttechnik, conferma che “con questa edizione di IFAT abbiamo assistito a uno dei saloni più interessanti e di maggior successo di sempre. L’ampliamento della superficie espositiva e l’ingente afflusso di visitatori dimostrano che abbiamo intrapreso la strada giusta.”
Una finestra sul futuro delle tecnologie ambientali
Con il suo programma espositivo, IFAT offre la più grande rassegna mondiale di innovazioni e soluzioni nel campo delle tecnologie per l’ambiente. Cambiamenti climatici, incremento dei prezzi delle materie prime, aumento del numero di megalopoli e crescente industrializzazione dei Paesi emergenti spingono la domanda di merci e servizi legati all’ambiente e al clima. Nelle aree espositive dedicate alle acque chiare e reflue, ai rifiuti e alle materie prime, il salone presenta strategie e applicazioni per l’utilizzo sostenibile delle risorse all’interno di cicli intelligenti, allo scopo di garantirne la conservazione e la disponibilità a lungo termine.
Internazionalità elevata
Con circa 60.000 operatori esteri (contro 49.480 nel 2012), IFAT ha registrato la più alta quota di presenze internazionali della sua storia, avvicinandosi al 45 percento. I primi dieci Paesi di provenienza degli operatori, dopo la Germania, sono stati nell’ordine: Austria, Italia, Svizzera, Paesi Bassi, Danimarca, Polonia, Repubblica Ceca, Federazione Russa, Spagna e Gran Bretagna. Rainer Köhler, Direttore Commerciale di Huber SE, traccia un bilancio lusinghiero: “Anche quest’anno IFAT ha confermato di essere la nostra fiera per eccellenza. Per noi è importante aver visto, accanto al grande numero di operatori tedeschi, un incremento nelle presenze dall’estero.” Peter Funke, Amministratore Delegato di Werner Doppstadt, sottolinea: “L’internazionalità dei visitatori è stata straordinaria. Tutti i 45 Paesi coperti dai nostri commerciali sono stati rappresentati al nostro stand.” Aggiunge Sergej Pesin, Amministratore Delegato di Ekoton Industrial Group: “IFAT 2014 è diventata una tappa fondamentale nella realizzazione della strategia internazionale della nostra azienda. Al nostro stand abbiamo condotto colloqui intensivi con numerosi operatori internazionali.”
Voti alti alla qualità dei visitatori
Gli espositori hanno confermato l’alta qualità dei visitatori, come indica il sondaggio condotto da TNS Infratest. Il 94 percento delle aziende ha giudicato la qualità degli operatori da “buona” a “ottima”. Herwart Wilms, Amministratore Delegato di Remondis, commenta così: “Anche quest’anno il pubblico si è contraddistinto per internazionalità e ruoli decisionali, come dimostrano i numerosi incontri interessanti e molto concreti che abbiamo avuto durante la fiera.”Varinder Dhoot, Direttore Generale di Kirloskar Brothers, afferma: “I visitatori di questa edizione di IFAT erano di alta qualità e molto orientati al business. Abbiamo avviato nuovi contatti molto promettenti.”
Record di presenze e di superficie
Sono stati complessivamente 3.081 gli espositori da 59 Paesi (nel 2012 erano 2.939 da 54 Paesi) che dal 5 al 9 maggio hanno presentato innovazioni e tendenze nel mondo delle tecnologie ambientali su un’area espositiva di 230.000 metri quadrati (contro 215.000 nel 2012). Anche fra gli espositori è stato segnato un nuovo record di internazionalità con una quota del 44 percento di aziende straniere, in crescita di oltre il 5 percento.
IFAT, numero uno nel settore
Con queste cifre, IFAT consolida la posizione di appuntamento “numero uno” del settore. Il 92 percento degli espositori esprime un giudizio da “buono” a “ottimo” sulla leadership del salone a livello mondiale. Fra questi c’è il Dott. Markus Beukenberg, Direttore Tecnico di WILO SE: “Per noi IFAT è senza dubbio il principale salone internazionale per il trattamento dell’acqua e le tecnologie ambientali.” Neil McCartney, Managing Director di Macpactor, va oltre: “Negli ultimi 35 anni ho partecipato a fiere in tutto il mondo e non ho alcun dubbio nell’affermare che IFAT è la migliore che abbia mai visto.”
La prossima edizione di IFAT si svolgerà dal 30 maggio al 3 giugno 2016 a Monaco di Baviera.