
Nuovo compattatore Vector
Farid Industrie ci presenta il nuovo compattatore a carico posteriore Vector, il prodotto sul quale l’azienda punta maggiormente per il proprio futuro e che è destinato a raccogliere il testimone del fortunato modello T1, da anni assoluto leader del mercato.
Nuova portella
Il compattatore Vector prevede una nuova portella dal design innovativo, pensata per garantire la migliore efficienza e affidabilità di funzionamento nella totale sicurezza per l’operatore. La forma della portella è stata studiata con l’obiettivo di aumentare la copertura superiore e ottenere un maggior confinamento delle polveri e, in generale, per facilitare le operazioni di pulizia, con netta riduzione del rischio di contaminazione batterica. Una nuova soluzione adottata nelle guide per la slitta, poi, garantisce una perfetta tenuta dei liquami, evitando così il rischio di sgradevoli perdite.
La cinematica di sollevamento della portella è stata completamente rivista, impiegando una geometria dello snodo portella del tutto inedita. Tale soluzione ha permesso di innalzare il limite della guarnizione di tenuta posteriore. Va poi segnalata la migliorata la capacità di sollevamento della portella, che permette di scaricare il compattatore anche quando nell’alveolo c’è del rifiuto residuo compatto (rifiuto organico, vetro o cenere) e sulla portella sono montati accessori di sollevamento pesanti.
Anche le pedane sono state ridisegnate, per migliorare il comfort degli operatori nel trasporto in sicurezza.
Dal punto di vista tecnico-produttivo, poi, è stato rivisto il processo di fabbricazione, per incrementare l’efficienza produttiva e ottimizzare i costi di esercizio.
Nuovi impianti
Vector impiega nuovi impianti elettrici ed idraulici che ora adottano le soluzioni tecnologiche più avanzate sul mercato. La revisione dell’impianto elettrico ha comportato anche un rinnovato sistema elettronico di governo dei movimenti dell’attrezzatura. Vector dispone di un’elettronica pensata per le attrezzature del futuro ed è in grado di integrarsi perfettamente con un’infinità di applicazioni opzionali e servizi accessori.