NLMK aumenta la sostenibilità degli altiforni
NLMK, il più grande produttore di acciaio in Russia con stabilimenti di produzione in Russia, Europa e Stati Uniti, ha completato un ammodernamento dell'altoforno n. 4 con una capacità di 2,1 tonnellate di ghisa all'anno nel sito di Lipetsk.

Il progetto prevede un aggiornamento ambientale dell'infrastruttura del forno. Tutta la polvere generata durante la produzione sarà catturata da un sistema di aspirazione altamente efficiente. Il sistema garantisce un'efficienza depurativa del 99,9%, in linea con le migliori tecnologie disponibili. La nuova apparecchiatura consentirà inoltre un trattamento del gas dell'altoforno più efficiente da utilizzare come fonte di energia secondaria. La polvere filtrata sarà utilizzata nella produzione di bricchette contenenti ferro o reimmessa nel processo dell'altoforno.
Nell'ambito del progetto, il forno è stato dotato di un nuovo rivestimento, speciali blocchi refrattari che miglioreranno la resistenza della superficie interna del forno ai carichi termici. Soluzioni tecniche e materiali avanzati garantiranno un funzionamento stabile del forno per i prossimi 20 anni.
Dopo la revisione del forno, le emissioni dovrebbero ridursi di 200 t all'anno. Nel 2022 verrà aggiornato anche il sistema dei riscaldatori d'aria che permetterà una riduzione delle emissioni lorde pari a 7.700 t all'anno. Gli investimenti nel progetto di revisione e aggiornamento dell'altoforno hanno superato i 23 miliardi di RUB.
La sostenibilità è il concetto sotteso anche nell'accordo tra NLMK e NOVATEK per la riduzione delle emissioni di gas serra. il Gruppo siderurgico NLMK e NOVATEK, il più grande produttore indipendente di gas naturale in Russia, hanno firmato un Memorandum di cooperazione nel campo della mitigazione degli impatti climatici avversi. Lo scopo è di testare congiuntamente le tecnologie per la cattura, l'utilizzo e lo stoccaggio di CO2, per sviluppare e migliorare le tecnologie di produzione di idrogeno e i metodi di trasporto, nonché l'uso di combustibile a idrogeno per ridurre le emissioni di gas serra. NLMK e NOVATEK stanno anche esplorando lo sviluppo di nuovi prodotti necessari per implementare tecnologie a basse emissioni di carbonio.
Il Gruppo NLMK ha ottenuto una significativa riduzione delle emissioni di CO2 ed è tra i leader mondiali del settore in termini di emissioni per tonnellata di acciaio. Negli ultimi cinque anni, NLMK Group ha ridotto le proprie emissioni di CO2 per tonnellata di acciaio del 3% (da 2,04 t nel 2015 a 1,98 t nel 2019) a fronte di una produzione in crescita e mira a ridurle ulteriormente a 1,91 t (di un altro 3,5%) entro il 2023.