
Hitachi presenta all'Intermat l'escavatore ZX390TC-7
Hitachi Construction Machinery Europe NV (HCME) esporrà l'escavatore ZX390TC-7 all'Intermat di Parigi dal 24 al 27 aprile 2024. Basato su un escavatore standard Hitachi ZX350LC-7, con tecnologia Zaxis-7 e motore conforme allo Stage V, il nuovo modello di escavatore è stato appositamente adattato per lavorare con attrezzature più grandi e può essere utilizzato specificatamente per la demolizione secondaria.
I cilindri più grandi del braccio e della benna e un cinematismo rinforzato di una classe superiore consentono allo ZX390TC-7 di trasportare attrezzi da cinque tonnellate, come le cesoie idrauliche per la frantumazione che verrebbero normalmente utilizzate da macchine più grandi. È dotato di un sistema di controllo idraulico completo, adatto all'uso con tutti gli accessori, che può essere cambiato in pochi secondi dal sedile dell'operatore. Il modello esposto a Paris-Nord Villepinte (stand 6H039) è dotato di sistema di attacco rapido automatico OilQuick OQ80 e attacco frantoio Demarec.
La sicurezza in mente
Per una maggiore stabilità, lo ZX390TC-7 è dotato di un robusto carro più lungo di 25 cm rispetto allo ZX350LC-7 standard ed è dotato di un contrappeso aggiuntivo da 1,4 tonnellate. Per garantire la sicurezza degli operatori, la macchina è dotata di protezione dagli urti laterali e di una cabina con specifiche di demolizione con protezione FOPS di livello 2 e vetro di sicurezza P5A di alta qualità. La sicurezza è inoltre migliorata dall'eccezionale visibilità dalla cabina, in particolare dalla vista a volo d'uccello a 270 gradi fornita dal sistema di telecamere Aerial Angle.
Come tutti gli escavatori Zaxis-7, lo ZX390TC-7 offre una durata eccezionale per applicazioni pesanti e soprattutto progetti di demolizione. I principali componenti e pezzi di ricambio, rinomati per qualità e affidabilità, sono forniti da Hitachi. Inoltre, le modifiche sono approvate dal team di controllo qualità Hitachi e il nuovo modello è coperto dalla garanzia e dai programmi di assistenza Hitachi.
“L’introduzione dello ZX390TC-7 dimostra come Hitachi stia rispondendo ai requisiti specifici di tali settori, offrendo un modello appositamente equipaggiato che si colloca tra i modelli ZX350LC-7 e ZX490LCH-7 esistenti”, afferma Burkhard Janssen, Product Manager Special Applications and New Tecnologie presso Hitachi Construction Machinery (Europe) NV.
“In Europa c’è una crescente domanda di macchine della classe 40 tonnellate, in grado di aumentare la produttività e l’efficienza nelle applicazioni pesanti e nei cantieri di demolizione. Ascoltiamo costantemente le esigenze dei nostri clienti, in particolare per quanto riguarda il miglioramento della produttività e dell’efficienza”.
Lo ZX390TC-7 è una delle tre macchine per applicazioni speciali che Hitachi ha sviluppato esclusivamente con KTEG (Kenki Technology Group GmbH), una joint venture tra Hitachi Construction Machinery Co., Ltd e Kiesel Technologie Entwicklung GmbH.