Due chiacchiere con Julia e Willi Stadler
Digitalizzazione, imballaggi, plastica e intelligenza artificiale sono i temi affrontati nell’intervista al management di Stadler, l’azienda specializzata nelle tecnologie e impianti per il riciclaggio dei rifiuti.
Durante la recente fiera IFAT di Monaco, Recycling Industry ha intervistato Julia e Willi Stadler, rispettivamenteChief Digital Officer e CEO di STADLER Anlagenbau GmbH.
Recycling Industry: Le nuove norme europee sugli imballaggi, a detta di alcune Associazioni di categoria italiane, danneggeranno il sistema di riciclaggio raggiunto in paesi virtuosi come l’Italia che recupera e ricicla oltre il 70% degli imballaggi. Lei cosa ne pensa? Crede che il settore del recycling possa esserne svantaggiato?
Willi Stadler: Le nuove normative europee sugli imballaggi presentano sia sfide che opportunità per il settore del riciclo. Sebbene i Paesi con sistemi efficienti come l'Italia possano incontrare difficoltà iniziali, i vantaggi a lungo termine sono significativi in termini di innovazione, sostenibilità ambientale e miglioramento dell'efficienza. Un'attenta gestione della transizione, con un'implementazione graduale, un sostegno finanziario e il coinvolgimento delle parti interessate, sarà fondamentale per garantire che il settore del riciclo possa adattarsi e continuare a prosperare nel nuovo quadro normativo.
Recycling Industry: Digitalizzazione e intelligenza artificiale sono temi di estrema attualità. Voi di Stadler ci avete abituato a innovazioni e soluzioni all’avanguardia. Come pensa che il settore del riciclo e degli impianti rifiuti cambierà nei prossimi anni? Ci dobbiamo aspettare una rivoluzione o un lento cambiamento?
Julia Stadler: Riteniamo che nell'industria del riciclaggio stiamo raggiungendo un punto in cui le innovazioni digitali svolgono un ruolo sempre più importante. Naturalmente, la trasformazione digitale non avverrà da un giorno all'altro, ma pensiamo che il ritmo dipenderà soprattutto dal valore che le innovazioni digitali possono fornire. Man mano che le tecnologie matureranno e diventeranno più accessibili, la loro adozione probabilmente accelererà, portando a miglioramenti significativi in termini di efficienza, sostenibilità e trasparenza in tutto il settore.
Recycling Industry: Siete un’azienda familiare ma investite molto in ricerca e sviluppo. Come nascono e si sviluppano le nuove soluzioni che introducete sul mercato?
Julia Stadler: Il nostro approccio alle innovazioni è molto incentrato sul cliente. In primo luogo, esaminiamo le esigenze del cliente e i punti critici. Crediamo fermamente che le innovazioni debbano creare un valore aggiunto per il cliente. Quindi vengono creati prototipi e migliorati in modo iterativo sulla base di test e feedback, per arrivare a soluzioni scalabili pronte per l'introduzione sul mercato.