CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Di generazione in generazione

Di generazione in generazione

Movimento terra, escavazioni, demolizioni, centro riciclaggio inerti, calcestruzzi preconfezionati: una storia lunga oltre 50 anni

L’azienda Sani Rino nasce nel 1954 a Felino, in provincia di Parma, per volontà del Sig. Rino Sani. Il movimento terra fu l’attività iniziale a cui, poco alla volta, se ne affiancarono altre grazie all’acquisto di nuovi macchinari sempre più specifici per l’edilizia. Nel 1976 inizia la produzione di calcestruzzo preconfezionato e l’azienda allarga i propri orizzonti occupandosi di opere stradali e di urbanizzazione. Dal 1994 compie anche demolizioni industriali e civili con attrezzature e mezzi all’avanguardia.

Oggi l’azienda è guidata dai figli Alfredo, Franca ed Enrico che portano avanti l’azienda di famiglia con lo stesso impegno e passione che fu del padre Rino. L'azienda ha festeggiato cinquanta anni di attività: cinquanta anni colmi di ricordi, di cambiamenti, di passione per il proprio lavoro e di competenza.

Negli ultimi anni, l’azienda si è distinta sul territorio parmense per aver contribuito al rinnovamento urbanistico di una città-cantiere quale Parma con la demolizione in sicurezza di varie aree dismesse della città.

Il centro di riciclaggio di Felino, di proprietà dell'azienda, è situato vicino all'argine del torrente Baganza. L'area, che è divisa in due zone comunicanti, è occupata dal centro di riciclaggio e dall'impianto per la produzione del calcestruzzo. L’azienda possiede un impianto computerizzato, che ha ottenuto una certificazione di controllo della produzione di calcestruzzo preconfezionato (CPF 0925 NPC C a n. 43/2009), ed un treno completo per la stabilizzazione dei terreni a calce. Nell’ultimo periodo l’impresa ha inoltre conseguito le certificazioni SOA per le categorie OG 3 classe V, OG 6 classe III, OS23 classe II, fornendo così un ventaglio completo di servizi e soluzioni a diverse tipologie di clientela sia pubblica che privata.

di Laura Veneri


Link

Cesaro Mac Import Bauma 2025