CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Materie plastiche ed economia circolare: necessità e potenzialità

  • 6 Aprile 2025

La K 2025 che si terrà a Düsseldorf tra l’8 e il 15 ottobre si pone l’obiettivo di affrontare le principali sfide del momento. Uno dei suoi temi guida si intitola “Shaping the circular economy”. Un’ottima occasione per fare il punto sullo stato attuale dell'economia circolare, sei mesi prima dell’inizio della fiera leader mondiale per l'industria delle materie plastiche e della gomma.

Continua...

Avviata la bonifica dell’ARIN di Bagnoli – Coroglio (NA)

  • 6 Aprile 2025

Greenthesis S.p.A. ha annunciato l’avvio delle operazioni di bonifica presso l’area di rilevante interesse nazionale di Bagnoli-Coroglio (NA), un intervento cruciale nell’ambito di uno dei più estesi e significativi programmi nazionali di risanamento ambientale, volto alla riqualificazione di un’area storicamente segnata dall’inquinamento derivante dalle passate attività industriali.

Continua...

Rifiuti tessili urbani, rischio paralisi

  • 3 Aprile 2025

Unirau ha presentato ad Anci ed Utilitalia uno studio, elaborato con Ariu, sui costi della raccolta oggi non più sostenibili con i ricavi ottenuti.

Continua...

Plastics Recycling Awards Europe 2025, le aziende vincitrici

  • 2 Aprile 2025

I sette vincitori del Premio Europeo sul riciclo della plastica organizzato dall'Associazione Plastic Recyclers Europe.

Continua...

Alta Murgia Clean Up: l’Esercito rimuove carcasse di auto e pneumatici

  • 2 Aprile 2025

L’intervento ha permesso di rimuovere 9 tonnellate di pneumatici fuori uso e 5 carcasse di auto abbandonate in zone di particolare pregio ambientale.

Continua...

Qual è l’imballaggio più sostenibile?

  • 1 Aprile 2025

Uno studio sui materiali per contenitori in vetro, in PET, in alluminio e in multistrato dimostra che il vetro è quello più circolare.

Continua...

Aliplast cresce nel PET riciclato: acquisito da Gurit Italia sito di riciclo PET

  • 1 Aprile 2025

La controllata del Gruppo Hera, tra i leader europei nella rigenerazione della plastica, ha integrato l’impianto di Gurit Italia di Carmignano di Brenta, dedicato al riciclo del PET. Un investimento che guarda alla crescita di un mercato sempre più rilevante.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Strategie idriche e cambiamenti climatici: come Roma si prepara al futuro

  • 28 Marzo 2025

La gestione sostenibile dell’acqua rappresenta una delle sfide più urgenti per le città contemporanee, specialmente in un contesto di cambiamenti climatici sempre più marcati. 

Continua...

Gli escavatori ZX350LCN-7 e ZX490LCH-7 al lavoro nella cava del Gruppo Concrete

  • 27 Marzo 2025

Il Gruppo Concrete con sede a Lecce è un’azienda di primo piano nella produzione di inerti, calcestruzzi e recuperi; prodotti di qualità elevata venduti nel Salento – ovvero le provincie di Lecce e Brindisi – ma con una presenza sempre più estesa a tutta la Puglia. 

Continua...

Assoambiente e altre Associazioni europee firmano documento sul sistema EU ETS: ''soluzione non adeguata al settore dei rifiuti''

  • 24 Marzo 2025

ASSOAMBIENTE e alcune delle principali Associazioni europee del settore della gestione rifiuti (FNADE/Francia, ASELIP/Spagna, VOEB/Austria) hanno sottoscritto un documento congiunto per ribadire la non adeguatezza del sistema di scambio di quote di emissioni dell'Unione Europea (EU ETS) per promuovere la riduzione delle emissioni di CO2  per gli impianti di termovalorizzazione e, più in generale, per il settore dei rifiuti.

Continua...

Jari Mennala nominato CEO di Tana Oy

  • 19 Marzo 2025

Jari Mennala è stato nominato nuovo CEO di Tana Oy, a partire dal 5 maggio 2025. 

Continua...

Export di acciaio: altra battuta d’arresto nel 2024

  • 18 Marzo 2025

Le esportazioni scendono più delle importazioni. L’analisi dell’Ufficio Studi siderweb.

Continua...

Riciclo imballaggi: per il 2025 previsto il 75,2%

  • 18 Marzo 2025

In occasione della giornata Mondiale del Riciclo, Conai, il Consorzio nazionale imballaggi, fa una stima della percentuale di riciclaggio rifiuti per il 2025. 

Continua...

Fine vita dei pannelli fotovoltaici, aggiornate le istruzioni operative

  • 13 Marzo 2025

Pubblicata sul portale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica la nuova versione delle Istruzioni operative per la gestione del fine vita dei pannelli fotovoltaici incentivati in Conto Energia.

Continua...

Riciclo delle Terre Rare: la Cina è il mercato più dinamico, USA e Giappone i leader tecnologici, Europa indietro sui brevetti

  • 12 Marzo 2025

La Cina rappresenta il mercato più attrattivo per i brevetti nel settore del riciclo delle terre rare (REE), con un numero di richieste di brevetto significativamente superiore rispetto ad altri Paesi.

Continua...

Le migliori utility italiane: Top Utility

  • 12 Marzo 2025

Nel 2024 superati i 23 miliardi di investimenti. L’economista Marangoni: I risultati mostrano miglioramenti, specie dal punto di vista operativo e ambientale, ma senza grandi salti di performance.

Top Utility 2025, vince Silea; i premi tematici sono andati ad A2A, Acque Spa, Acque del Chiampo, Aimag, CAP, Iren, Marche Multiservizi. 

Continua...

Demolizioni Vele Scampia: rimarrà solo la Vela Celeste

  • 11 Marzo 2025

Terminati gli sgomberi delle Vele di Scampia a Napoli, si procede ora con la demolizione di due Vele e alla ristrutturazione profonda dell’unica Vela che non sarà demolita.

Continua...

Ed è subito demolizione

  • 10 Marzo 2025

Meneguzzi Costruzioni sceglie ancora Hitachi con l’escavatore cingolato ZX240-7 triplice. 

Continua...