CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Plastica

negli articoli nel database aziende

Materie plastiche ed economia circolare: necessità e potenzialità

  • 6 Aprile 2025

La K 2025 che si terrà a Düsseldorf tra l’8 e il 15 ottobre si pone l’obiettivo di affrontare le principali sfide del momento. Uno dei suoi temi guida si intitola “Shaping the circular economy”. Un’ottima occasione per fare il punto sullo stato attuale dell'economia circolare, sei mesi prima dell’inizio della fiera leader mondiale per l'industria delle materie plastiche e della gomma.

Continua...

Plastics Recycling Awards Europe 2025, le aziende vincitrici

  • 2 Aprile 2025

I sette vincitori del Premio Europeo sul riciclo della plastica organizzato dall'Associazione Plastic Recyclers Europe.

Continua...

Qual è l’imballaggio più sostenibile?

  • 1 Aprile 2025

Uno studio sui materiali per contenitori in vetro, in PET, in alluminio e in multistrato dimostra che il vetro è quello più circolare.

Continua...

Aliplast cresce nel PET riciclato: acquisito da Gurit Italia sito di riciclo PET

  • 1 Aprile 2025

La controllata del Gruppo Hera, tra i leader europei nella rigenerazione della plastica, ha integrato l’impianto di Gurit Italia di Carmignano di Brenta, dedicato al riciclo del PET. Un investimento che guarda alla crescita di un mercato sempre più rilevante.

Continua...

Aumentare la circolarità potenziando le prestazioni di selezione: l’Intelligenza artificiale secondo Pellenc ST

  • 20 Marzo 2025

L'intelligenza artificiale come forza trasformativa nella selezione dei rifiuti, per affrontare materiali complessi e obiettivi di riciclaggio ambiziosi, grazie a soluzioni innovative come CNS BRAIN™, AISORT™ E AISEE™ che contribuiscono a un'economia più circolare e rigenerativa.

Continua...

Nasce Federazione Confindustria Macchine

  • 29 Gennaio 2025

Federazione Confindustria Macchine riunisce i settori della ceramica, legno, plastica e gomma, imballaggio e confezionamento.

Continua...

Al via l’ottava edizione della PVC Academy, ciclo di webinar sul mondo del PVC

  • 28 Gennaio 2025

Il programma della PVC Academy 2025 prevede sei incontri in modalità webinar.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Riciclo dei cavi sottomarini, accordo tra OEC e Sparkle

  • 24 Gennaio 2025

Con una soluzione sostenibile e basata sull'economia circolare, Oceanic Environmental Cables recupererà e riciclerà oltre 9.000 km di cavi sottomarini in disuso, generando un risparmio stimato di oltre 35.000 tonnellate di CO₂e.

Continua...

Annunciati i finalisti del Plastics Recycling Awards Europe 2025

  • 17 Gennaio 2025

Plastics Recycling Awards Europe 2025 ha annunciato la rosa dei finalisti. I vincitori dei sette premi saranno svelati il ​​2 aprile al Plastics Recycling Show Europe, dove saranno esposti anche tutti i finalisti.

Continua...

Riciclo chimico del polimetilmetacrilato (PMMA), accordo tra Nextchem e Röhm

  • 18 Dicembre 2024

L'impianto, che verrà realizzato in Italia e il cui completamento è previsto nel 2026, produrrà PMMA riciclato con una riduzione delle emissioni di gas serra di oltre il 90%, processando 5.000 tonnellate di PMMA all’anno, sufficienti a produrre circa 10 milioni di fanali posteriori per auto.

Continua...

Nuovo regolamento europeo sugli imballaggi e rifiuti da imballaggio

  • 17 Dicembre 2024

Imballaggi sostenibili: nuove norme per ridurre i rifiuti e aumentare il riutilizzo nell'UE. Con l’adozione formale da parte del Consiglio Europeo, il nuovo regolamento sugli imballaggi sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'UE ed entrerà in vigore. Il regolamento sarà applicato 18 mesi dopo la data di entrata in vigore.

Continua...

L’Italia è leader europeo per il riciclaggio dei rifiuti

  • 16 Dicembre 2024

L’Italia primeggia in Europa anche per l’utilizzo di materie riciclate.  Queste le filiere che superano i target europei di riciclo: la carta e il cartone, l’acciaio, il vetro, l’alluminio, il legno, le bioplastiche. Raccolti solo il 16% dei tessili prodotti.

Continua...

Rifiuti di plastica e riciclaggio nell’UE: un’analisi dei dati e delle sfide

  • 13 Dicembre 2024

Negli ultimi anni, l’Unione Europea ha compiuto importanti progressi nel riciclo della plastica, ma l’aumento della produzione di rifiuti pone sfide significative per il futuro. Analizziamo i dati più recenti sul riciclaggio della plastica e le strategie per migliorare la gestione sostenibile di questi materiali.

Continua...

I riciclatori di materie plastiche di EuRIC pubblicano una tabella di marcia per la competitività e l'innovazione del settore

  • 10 Dicembre 2024

La Plastics Recycling Branch (EPRB) di EuRIC ha pubblicato una tabella di marcia sul futuro del settore europeo del riciclaggio delle materie plastiche, in quanto quest'ultimo è attualmente alle prese con una domanda estremamente bassa di materiali riciclati e con la concorrenza sleale dei paesi terzi che minacciano la circolarità in Europa.

 

Continua...

ECO+ECO e TOMRA Recycling: partnership pionieristica per un riciclo efficiente

  • 10 Dicembre 2024

ECO+ECO, società del gruppo Veritas, fa il punto sulle 25 macchine TOMRA presenti nel suo impianto Ricicla, nell’ecodistretto di Porto Marghera. Questa partnership, che dura da diversi anni, si basa su un obiettivo comune: ridurre l’impatto ambientale e promuovere il recupero efficace dei materiali attraverso tecnologie all’avanguardia.

Continua...

Ifat 2026: nuove date dal 4 al 7 maggio 2026

  • 3 Dicembre 2024

In futuro l'IFAT di Monaco si terrà da lunedì a giovedì. Dall'edizione 2026 è previsto un giorno in meno rispetto ad Ifat 2024.

Continua...

A Grosseto il primo impianto automatizzato di raccolta rifiuti galleggianti sull’acqua

  • 21 Novembre 2024

L’impianto, denominato River Cleaner, è composto da due nastri trasportatori, montati su un telaio e sorretti da cilindri di galleggiamento. 

Continua...

Ecomondo 2024: i grandi numeri della piu’ grande edizione di sempre

  • 21 Novembre 2024

Ecomondo: +5% le presenze totali rispetto all’edizione precedente (e +4% quelle estere), 1.620 brand espositori che hanno occupato 166.000 mq nel quartiere fieristico, ampliato con due nuovi padiglioni per rispondere ad una domanda crescente di presenza da parte delle aziende (+10% di espositori rispetto al 2023). La prossima edizione dal 4 al 7 novembre 2025.

Continua...