CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Raee

negli articoli nel database aziende

Aumentare la circolarità potenziando le prestazioni di selezione: l’Intelligenza artificiale secondo Pellenc ST

  • 20 Marzo 2025

L'intelligenza artificiale come forza trasformativa nella selezione dei rifiuti, per affrontare materiali complessi e obiettivi di riciclaggio ambiziosi, grazie a soluzioni innovative come CNS BRAIN™, AISORT™ E AISEE™ che contribuiscono a un'economia più circolare e rigenerativa.

Continua...

Fine vita dei pannelli fotovoltaici, aggiornate le istruzioni operative

  • 13 Marzo 2025

Pubblicata sul portale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica la nuova versione delle Istruzioni operative per la gestione del fine vita dei pannelli fotovoltaici incentivati in Conto Energia.

Continua...

Riciclo delle Terre Rare: la Cina è il mercato più dinamico, USA e Giappone i leader tecnologici, Europa indietro sui brevetti

  • 12 Marzo 2025

La Cina rappresenta il mercato più attrattivo per i brevetti nel settore del riciclo delle terre rare (REE), con un numero di richieste di brevetto significativamente superiore rispetto ad altri Paesi.

Continua...

Riciclo dell’ittrio dai rifiuti elettronici: una soluzione sostenibile

  • 7 Marzo 2025

Una soluzione innovativa per il recupero e il riutilizzo dai rifiuti elettronici dell’ittrio, elemento chimico raro e critico, arriva da una ricerca di Area Science Park e Università di Udine, presentata alla conferenza ‘IRTC25’ a Lubiana.

Continua...

Guidetti Recycling Systems: dove c’è valore da estrarre

  • 27 Febbraio 2025

Nel mondo del riciclaggio dei rifiuti, la specializzazione è la chiave per ottenere prodotti di qualità. Così Guidetti Recycling Systems ha perfezionato il processo di riciclo dei metalli non ferrosi, realizzando macchine in grado di ottenere materiali in uscita con una purezza prossima al 99%.

Continua...

Miniere urbane, innovazione e valorizzazione dei materiali strategici nel Veneto

  • 27 Febbraio 2025

VSF - Venice Sustainability Foundation e Veritas esplorano in un workshop all’M9 di Mestre le opportunità di un settore dell’economia circolare che, nel 2040, potrebbe soddisfare fino al 32% del fabbisogno nazionale di materie prime critiche.

Continua...

Ecolamp: numeri in crescita per i RAEE gestiti dal consorzio, trainati dai pannelli fotovoltaici

  • 25 Febbraio 2025

Numeri in crescita per la raccolta differenziata dei rifiuti tecnologici: nel 2024 sono 3.156 le tonnellate di RAEE gestite dal consorzio Ecolamp, +21% rispetto al 2023.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Parte dalla provincia di Lecce la corsa alle 'materie prime critiche riciclate'

  • 24 Febbraio 2025

Nella prima tappa della campagna Impianti Aperti on the Road 2025 un talk dedicato ai critical raw materials e l’inaugurazione di un innovativo impianto di trattamento di schede elettroniche.

Continua...

Riciclo dei cavi sottomarini, accordo tra OEC e Sparkle

  • 24 Gennaio 2025

Con una soluzione sostenibile e basata sull'economia circolare, Oceanic Environmental Cables recupererà e riciclerà oltre 9.000 km di cavi sottomarini in disuso, generando un risparmio stimato di oltre 35.000 tonnellate di CO₂e.

Continua...

L’impianto per il riciclaggio delle schede elettroniche dei RAEE e il recupero dei metalli preziosi

  • 27 Dicembre 2024

Il Gruppo Iren inaugura il primo impianto europeo per il recupero di metalli preziosi e materie prime critiche a basso impatto ambientale. L’innovativo trattamento dei RAEE permetterà di recuperare metalli producendo una quantità di CO2 tre volte inferiore rispetto ai tradizionali processi di estrazione mineraria e di incenerimento.

Continua...

L’Italia è leader europeo per il riciclaggio dei rifiuti

  • 16 Dicembre 2024

L’Italia primeggia in Europa anche per l’utilizzo di materie riciclate.  Queste le filiere che superano i target europei di riciclo: la carta e il cartone, l’acciaio, il vetro, l’alluminio, il legno, le bioplastiche. Raccolti solo il 16% dei tessili prodotti.

Continua...

Ifat 2026: nuove date dal 4 al 7 maggio 2026

  • 3 Dicembre 2024

In futuro l'IFAT di Monaco si terrà da lunedì a giovedì. Dall'edizione 2026 è previsto un giorno in meno rispetto ad Ifat 2024.

Continua...

RAEE, semplificazioni della raccolta: la nota di chiarimento del CDC RAEE

  • 22 Novembre 2024

La Legge 166/2024 di conversione del decreto Salva infrazioni introduce importanti semplificazioni degli adempimenti legati alla raccolta dei rifiuti elettronici per gli operatori della distribuzione. Indicazioni che se non osservate in maniera opportuna possono determinare gravi violazioni per i retailer. Il Centro di Coordinamento ha redatto una nota interpretativa con informazioni chiare a supporto degli operatori.

Continua...

Ecomondo 2024: i grandi numeri della piu’ grande edizione di sempre

  • 21 Novembre 2024

Ecomondo: +5% le presenze totali rispetto all’edizione precedente (e +4% quelle estere), 1.620 brand espositori che hanno occupato 166.000 mq nel quartiere fieristico, ampliato con due nuovi padiglioni per rispondere ad una domanda crescente di presenza da parte delle aziende (+10% di espositori rispetto al 2023). La prossima edizione dal 4 al 7 novembre 2025.

Continua...

Viaggio tra gli espositori di Ecomondo

  • 14 Novembre 2024

Terminata un’edizione straordinaria di Ecomondo, facciamo il punto su quanto abbiamo visto tra gli stand.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2025

  • 31 Ottobre 2024

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2025 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.

Continua...

Un impianto ultra efficiente per il riciclaggio di scaldabagni elettrici

  • 24 Ottobre 2024

Il nuovo impianto progettato da FOR REC è stato dimensionato per trattare 5,5 tonnellate di boiler all’ora, operando 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Continua...

Recupero dei RAEE: A2A presenta la nuova linea robotica presso il carcere di Bollate

  • 23 Ottobre 2024

Il Gruppo A2A ha inaugurato una nuova linea robotica presso l’impianto di trattamento dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), gestito da Amsa all’interno della Seconda Casa di Reclusione di Bollate.

Continua...